• Autore discussione Autore discussione User_53689
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_53689

Ospite
Salve,
sto uscendo da una ristrutturazione molto sofferta a causa della ditta a cui mi sono rivolto. Pensavo che finalmente avevo chiuso tutte le pratiche ma ecco la sorpresa:
- terminati i lavori e dopo aver richiesto rassicurazioni al progettista e direttore dei lavori il comune di Roma fa presente che una stanza non può essere qualificata come locale di sgombro;
- in primis aveva richiesto un accertamento sulla denominazione di un locale inferiore ai 9 mq con finestra che da planimetria catastale era camera da letto;
- in seguito hanno riferito che poteva diventare ripostiglio di 4 mq ma non locale di sgombrero;

Ora volevo capire come risolvere la situazione in quanto il geometra non ha mai fatto cenno a questa cosa in sede di progetto ed io non ero a conoscenza, lui me la esposta solo quando è arrivata la comunicazione del comune e mi ha riferito che sperava nn se ne accorgessero.

Mi posso rivalere sul geometra per negligenza quando poteva progettare l appartamento secondo regolamento?

Alla fine mi ritroverei con casa senza la seconda stanza da letto ma con tre ripostiglii è una cosa assurda.

Grazie per le risposte-
 
È arduo rispondere senza osservare la sezione planimetrica .....per grandi linee si dovrebbe verificare se sia possibile accorpare uno dei ripostigli alla stanza da letto in questione in modo da incrementare la sua superficie.

Parli prima di colpa della ditta, poi di colpe del geometra......il geometra fa parte della ditta ?
 
Salve
Purtroppo no la stanza in questione si affaccia sul soggiorno. Se la problematica fosse stata valutata in sede di proggetto preliminare si sarebbe potuto evitare la cosa creando i 2 mq necessari e rimodulando il bagno. Adesso a casa finita la vedo dura.

La ditta appaltatrice ha fornito il geometra e a subappalto le lavorazioni. Ma poi il geometra è come se avesse lavorato per se in quanto ha fatturato a nome del suo studio.
 
La ditta appaltatrice ha fornito il geometra e a subappalto le lavorazioni.
quindi in definitiva non hai scelto tu direttamente, ne il geometra e neppure la ditta che ha realmente realizzato.
In tutto questo, poi, il direttore dei lavori/progettista (il geometra) è integrato nella ditta
Adesso a casa finita la vedo dura.
come indicavo non ci si può esprimere senza conoscere la sezione planimetria, prova a sentire un secondo tecnico
 
La ditta appaltatrice ha fornito il geometra e a subappalto le lavorazioni. Ma poi il geometra è come se avesse lavorato per se in quanto ha fatturato a nome del suo studio
la ditta esecutrice ti avrà suggerito un geometra per fare la D.L. visto che tu non ne avevi uno tuo. E' giusto che il D.L. non sia dipendente della ditta appaltatrice. Manca solo che il progettista non abbia l'assicurazione professionale e siamo a posto.
 
Vi allego una foto della parte in questione.
 

Allegati

  • 16357922736681832053684465271630.jpg
    16357922736681832053684465271630.jpg
    89,4 KB · Visualizzazioni: 103
a prescindere non capisco la differenza tra locale di sgombero e ripostiglio, ovviamente non può chiamarsi camera, va cambiata la destinazione
 
Vi allego una foto della parte in questione.
Per evitare che si scorgesse l'entità degli spazi non ha neppure rappresentato le porte e relativa direzione di apertura.
Cosa ti aspetti, che ti diamo la soluzione qui ed ora ?
Consulta un secondo tecnico....che con documenti alla mano e conoscendo il regolamento edilizio locale potrà trovare una soluzione, se possibile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top