Il mudulo prevede delle note. Cosi com x subordinare la prop al mutuo


Del resto la proposta è qlcs dell acquirente e l agenzia può aiutare con un modulo preimpostato. Ma nn credo sia vietato riscriverlo da carta bianca.

Sbaglio?
No , l'agenzia usa i suoi moduli e ci mancherebbe il contrario . Ci sono le note e si possono aggiungere pagine e controfirmarle se il tuo problema è lo spazio . In ogni caso più le clausole e i vincoli sono ingarbugliati e più è sicuro che la proposta neanche la legge figurarsi a firmarla il proprietario .
Cambia immobile
 
Riguardo demolizione pare si stia suggerendo che potrebbero essere fatte al fine di sanare
Io intendo dire che tu, acquirente, devi decidere (e quindi formulare adeguata proposta ) se vuoi comprare quello che hai visto, ma solo se sarà regolarizzato: oppure se ti “accontenti” di comprare l’immobile per come è stato licenziato, dando quindi al venditore l’opportunità di demolire le parti irregolari.
A seconda delle tue scelte, la proposta andrà formulata in modo opportuno, condizione sospensiva in primis.

Da quanto hai lasciato capire, ad esempio per la tettoia, il venditore preferirà demolire piuttosto che sanare: ma sei tu che “comandi il gioco”.
Alla fine, perché tu possa comprare in tranquillità, l’immobile deve avere piena regolarità sia urbanistica che catastale.

Per quanto riguarda la modulistica, è più facile usare quella prevista dall’agenzia, perché anche il venditore spesso si aspetta di ricevere quella.
Ma ogni situazione fa storia a se, e un agente capace, che padroneggia bene la materia, non si fa certo spaventare se deve predisporre qualcosa di diverso.
Più difficile che venga accettata la proposta predisposta dall’acquirente: io l’avrei presa come segno di sfiducia, non certo gradita.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top