perchè 10 euro all'anno non possono considerarsi un "aggravio"
... soprattutto permette appunto di evitare raccomandate cartacee che oggi costano circa 5€ cad. a chi può ricevere pec.

Nella mia risposta iniziale, avevo inteso che l'Amministratore la chiedesse per se, cosa che se riflettevo era illogica.
 
L'obbligo non esiste solamente per i soggetti iscritti al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane presso la CCIAA.
Ma anche per:
- i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato;
- le amministrazioni pubbliche.
Che tu sappia l'Italgas deve obbligatoriamente dotarsi di PEC ? Il tecnico Italgas mi ha dato la sua email personale perché Italgas non ha contatti PEC e tanto meno email ma solo il fax della sede di Torino!
 
Che tu sappia l'Italgas deve obbligatoriamente dotarsi di PEC ? Il tecnico Italgas mi ha dato la sua email personale perché Italgas non ha contatti PEC e tanto meno email ma solo il fax della sede di Torino!
Io penso che come società abbia dovuto dotarsi di pec e fornirla alla cciaa in cui è registrata.
Poi non so se sia posibile limitare l'uso da parte degli utenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top