tatabiss

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve acquisterò un appartamento bloccato l'11 dicembre: L'attuale inquilino ha un regolare contratto di locazione che ovviamente passerà in cessione a me dopo l'atto nel notaio e paga regolarmente la quota mensile entro il 5 del mese.
Firmando l'atto l'11 va da sé che il mese di dicembre va versato a me -pro quota per i 20 giorni restanti del mese - e non al vecchio proprietario, giusto? Dal notaio quindi mi devo far consegnare la mensilità di caparra che lui trattiene e la quota restante del mese in corso, giusto?
Grazie
 
Il 5 dicembre l'inquilino pagherà la mensilità all'attuale proprietario, che ti girerà la parte di tua spettanza in base ai vostri accordi. Ad esempio in base ai giorni di dicembre in cui sarai tu il nuovo locatore.

Entro 30 giorni dalla data del rogito ricordati di comunicare all'Agenzia delle Entrate il subentro nel contratto col mod. RLI:

mi devo far consegnare la mensilità di caparra
Si tratta del deposito cauzionale, che il venditore deve consegnare a te in quanto nuovo locatore.
 
A parte la cessione all' Agenzia delle Entrate, il contratto va rifatto? Basta semplicemente aggiungere un foglio con integrazione di nuovo proprietario e nuovo iban?
 
il contratto va rifatto?
No.
Prosegue il contratto attuale.
Invia una comunicazione, tramite raccomandata o pec, all'inquilino per informarlo del tuo subentro e del nuovo Iban.

Non si tratta di cessione, bensì di subentro ex lege per il quale non si paga l'imposta di 67 euro.
Trovi le info nel link che ho postato al #3.
E' importante scrivere i codici giusti nel mod. RLI.
 
Un ultimo quesito: essendo proprietario dall'11 dicembre- ed essendo per me seconda casa- come mi devo regolare per la rata IMU del 18 c.m?
 
Se quella casa non è la tua abitazione principale (ossia abiti e hai la residenza anagrafica altrove) devi pagare l'IMU per tutto il mese di dicembre.

Si applica la regola seguente:
“L’imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso.
A tal fine il mese durante il quale il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto è computato per intero.
Il giorno di trasferimento del possesso si computa in capo all’acquirente e l’imposta del mese del trasferimento resta interamente a suo carico nel caso in cui i giorni di possesso risultino uguali a quelli del cedente.”
 
Mi è stato ceduto il contratto di affitto dal precedente proprietario come faccio ad inserire al cellulare secca dalla data dell'acquisto in poi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top