mtr

Membro Attivo
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto!
La zia acquisita del mio compagno, moglie del suo scomparso zio paterno, è deceduta.
Ella ha lasciato come parenti consanguinei più vicini alcuni nipoti, figli di un fratello e di una sorella.
Il mio compagno è appunto anch'esso nipote, però non consaguineo.
La domanda è se egli ha diritto ad una quota ereditaria ed eventualmente in che percentuale.
Grazie!!
 

arianna26

Membro Senior
Proprietario Casa
non sono un'esperta ma non credo. in realtà i nipoti ereditano in rappresentanza dei genitori (fratelli del de cuius ) che sembra di capire non sono più in vita. questo se non c'è testamento. ma potrebbe anche darsi che la zia abbia fatto testamento e se il tuo compagno non è stato chiamato vuol dire che la zia gli ha preferito i nipoti consanguinei. come del resto avviene nel 99% dei casi.
 

Franz

Membro Attivo
Impresa
se la zia deceduta non aveva figli, marito, genitori, e fratelli in vita, ma solo figli dei fratelli, e se non ha fatto testamento, la sua eredità và per metà, in parti uguali, ai figli del fratello, e per l'altra metà, in parti uguali, ai figli della sorella

il tuo compagno non è figlio nè del fratello, nè della sorella della zia defunta, quindi nulla gli compete, tranne nel caso la zia abbia fatto testamento in suo favore
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto