• Autore discussione Autore discussione User_57564
  • Data d'inizio Data d'inizio
@umby78, @domenico2020, A cavallo del 2000, almeno da noi in Sardegna, per non correre il rischio di essere denunciati per lottizzazione abusiva, un certo numero di acquirenti, assieme, acquistavano un'intero terreno, in comproprietà, evitando di inoltrare il frazionamento in catasto e per conoscenza al comune. Successivamente si procedeva allo studio di una viabilità interna che disimpegnasse i lotti, divisi in proporzione al valore delle singole quote di proprietà. Tutto andava bene fintanto che è venuto a galla questo fenomeno ed allora è stato un fiorire di denunce con confisca che hanno bloccato il mercato. Con questo sistema molti sono riusciti a realizzare l'abitazione o la villetta vicino al mare, senza cedere la quota dovuta per le urbanizzazioni e senza accollarsi i relativi oneri e contributi.
L'unica soluzione sarà quella di accorpare un numero di quote tale da raggiungere superfici verosimilmente agricole, se questa è la destinazione urbanistica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top