Infradito

Membro Ordinario
spedendo la raccomandata per comunicare l'adeguamento istat del canone mensile, nella cartolina che mi torna indietro mi trovo nel lato dove metto il mio nome e indirizzo una riga subito sopra anonima. Posso utilizzarla per inserire la causale della raccomandata?

Chiederò in posta ma non mi dispiace un vostro aiuto

Questo nel senso che con la causale mi eviterei di avere in mano una semplice cartolina con la data e magari il conduttore che non mi adegua il canone perchè sostiene che quella raccomandata non era inerente alla cosa.

grazie a chi mi risponderà
 
a parte che tu dovresti tenere la copia della raccomandata con la data di spedizione al locatario.
difficile poi negare di averla ricevuta se ti ritorna indetro la cartolina di ritorno.
fa fede, fa fede.
magari scrivi in piccolino la causale tipo: aumento istat ma penso che non sia determinante.
 
Diciamo che il tuo pensiero è giusto ma...Non vorrei che vedendo di cosa si tratti, uno sia spinto a non ritirare la raccomandata. Molte volte si ricorre a fare Raccomandate con buste anonime, proprio perchè non vi sia la volontà di rifiutarle, conoscendo a priori il mittente.
Una scritta in piccolo, potrebbe essere l'intelligente compromesso suggerito da ccc1956.
 
In che senso "vedrebbe cosa si tratti"? Non si vede nulla perche' spillato e, comunque, se pure la rifiutasse ha lo stesso valore di averla ricevuta. Sarebbe troppo facile.
Non ho capito la storia delle "buste anonime". La posta non accetta invii di raccomandate senza indicare il mittente. Io non comprendo perche' in questo meraviglioso sito, a volte si danno risposte cosi', tanto per darle.
 
ma.... se spedisco una raccomandata A.R. tengo la copia, allego la ricevuta di spedizione e la ricevuta di ritorno, il ricevente potrebbe dire di avere ricevuto la stessa data, da me, una raccomandata col contenuto diverso? Mi sembra un po' arrampicata sui vetri e non credo che la cosa posssa avere una validità giuridica

se poi il ricevente non la ritirasse, nel caso specifico, risulterebbe evidente la volontà, a prescindere dal contenuto, di ledere il normale rapporto contrattuale
 
Penso sia irrilevante l'inserimento dell'oggetto della raccomandata nell'avviso di ricevimento. Tieni presente che la posta conserva copia della cartolina. In vaso di controversia rimarresti "fregato".
 
grazie a tutti per le risposte e la disponibilità

Penso sia irrilevante l'inserimento dell'oggetto della raccomandata nell'avviso di ricevimento. Tieni presente che la posta conserva copia della cartolina. In vaso di controversia rimarresti "fregato".

Maria cosa intendi? La mia copia è uguale anche in posta.
 
Si, Poste Italiane, conservano copia dell'avviso ricevimento raccomandata. In caso di controversia, il tuo inquilino, potrebbe produrre in giudizio la copia dell'A.R. rilasciata da Poste.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top