Hai inteso male: lui si preoccupava della rata di luglio ….!Ho inteso che @Seth sta chiedendo come ripartire la quota spese condominiali
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Hai inteso male: lui si preoccupava della rata di luglio ….!Ho inteso che @Seth sta chiedendo come ripartire la quota spese condominiali
Ti ringrazio comunque per l’analisi. A volte anch’io faccio fatica a spiegarmi.Forse sono stato troppo brusco, ma permettimi di ritenere piuttosto campato per aria il tuo criterio.
Le rate di acconto stabilite, che non so se mensili o altro, non sono riferibili a spese relative al periodo stesso: sono solo scaglionate lungo l'anno per distribuire l'onere. Supponiamo che l'anno gestionale parta da settembre ad agosto: nella realtà capita che l'80% delle competenze condominiali, riguardi il primo semestre di gestione per via del riscaldamento, quindi può benissimo significare che la rata di luglio vada ancora a coprire quanto dovuto per il periodo antecedente al rogito: lo saprai solo quando l'amministratore farà la chiusura dei conti.
Il criterio finale che l'amministratore adotterà terrà certamente conto della data del rogito, ma non farà riferimento alla rata, bensì al totale spese a consuntivo.
A proposito: nel modulo comunale di cessazione TARI, vedo che chiedono di allegare documentazione di chiusura o trasferimento dell’utenza elettrica.Per quanto riguarda la TaRi, la decorrenza è bimestrale ma si tiene conto della data in cui è iniziato il possesso dell'immobile (non quella della comunicazione, che si deve presentare entro i 90 giorni successivi).
Quindi se l'appartamento viene venduto a luglio, il bimestre luglio+agosto è a carico del venditore; quelli successivi a carico dell'acquirente.
Entrambi devono presentare la dichiarazione (di cessazione e iniziale) entro 90 giorni dall'inizio del possesso dell'immobile, ossia dalla data del rogito.
Questo è quanto prevede il Regolamento TaRi del mio Comune.
Il mio Comune non richiede di allegare quella documentazione.nel modulo comunale di cessazione TARI, vedo che chiedono di allegare documentazione di chiusura o trasferimento dell’utenza
Gratis per sempre!