thomasfu

Nuovo Iscritto
ciao a tutti, sono nuovo su qst forum e sono giunto qui proprio attraverso questa conversazione trovata nell'ambito della mia ricerca su tabelle millesimali per supercondominio; dovendo, appunto, stilare delle tabelle millesimali per un supercondominio formato da villette a schiera, villette isolate e condominio verticale vorrei sapere quale è il procedimento da seguire e se è possibile avere degli esempi utili....in rete tutto quello che si trova è relativo a condomini verticali ma ovviamente il discorso credo sia leggermente diverso. ho trovato la vostra conversazione molto utile e spero vogliate aiutarmi. vi ringrazio sin da ora
 
Caro Thomasfu, benvenuto tra noi,
crea una nuova discussione inserendola nel forum facendo attenzione di collocarlo nell'argomento pertinente.
Conviene prima andare a cercare l'argomento giusto nel forum e poi cliccare su nuova discussione e fai le tue domande o chiedi pareri.
Il forum vuole essere uno scambio continuo di opinioni tra proprietari di case. :ok:
 
Risposta x thomasfu per quanto riguarda il condominio verticale, la tabella a dei mm. di pp., e tabella b. x le scale e ascensore, per le altri condomini in villette singole o a schiera solo le tabelle dei mm. di pp. non penso che ci sia in comune il riscaldamento? ciao adimecasa:daccordo:
 
Devi fare delle domande un po' più specifiche per avere delle risposte dettagliate.
Il mio suggerimento è quello di individuare un problema alla volta.
Ad esempio: mi trovo nelle condizioni di fare delle tabelle di millesimi generali di proprietù di un condominio con le seguenti caratteristiche ......
 
Se sei "digiuno" o quasi dell'argomento, ti segnalo il libro di Barbara Balzani edito da Buffetti "Le tabelle millesimali". E' di qualche anno fa, ma i principi di costruzione delle tabelle millesimali sono tuttora validi. E' ben spiegato, di facile lettura e riporta alcuni esempi fra i quali, appunto, i tipi di "supercondominio".
 
ti ringrazio, non mi considero a digiuno sulla questione generale delle tabelle millesimali ma nn ho ancora ben chiaro il procedimento relazionato a tabelle x supercondominio comunque grazie del suggerimento del libro ma ho appena ordinato il testo di Daniela Ponticelli edito da Grafill del quale in rete ho trovato un abstract e pertanto ho avuto modo di valutarlo personalmente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top