jeanmireil

Nuovo Iscritto
Ho chiesto al mio locatore di recedere anticipatamente, per motivi che a mio parere sono validi. Ho dato disdetta anticipatamente di 6 mesi e lascerò l'alloggio fra quindici giorni, pur continuando a pagare fino giugno, quindi per altri 4 mesi. Ma il locatore non acetta di risolvere il contratto perchè secondo lui non esistono gravi motivi. E minaccia di mandarmi NON lo sfratto, ma un decreto ingiuntivo con esecutività immediata
Ma cosa devo fare più che lasciare libero e disponibile l'alloggio, e pagare ancora per 4 mesi senza abitarvi?
Cosa riscui?
Mirella
 
Purtroppo non esiste una lista per Legge per i gravi motivi in cui l'inquilino possa recedere anticipatamente il contratto di locazione, ritengo validi, p.es. la perdita del lavoro, oppure il trasferimento in un'altra città, per cui se sono questi i motivi, il proprietario non potrebbe agire, per il resto non saprei e purtroppo come vedi la Legge 9 dicembre 1998, n. 431, è poco chiara e dice solo questo;

6. Il conduttore, qualora ricorrano gravi motivi, può recedere in qualsiasi momento dal contratto, dando comunicazione al locatore con preavviso di sei mesi.
 
Salve ho ricevuto in data 2 aprile c.m. dal conduttore raccomandata disdetta anticipata contratto di locazione 4+4 per "gravi motivi familiari" e nella lettera c'è scritto che "il contratto cesserà alla scadenza del sesto mese dal ricevimento della presente". Premetto che il canonce di Aprile è già stato pagato come da contratto anticipatamente in data 30 Marzo 2012. A parte la sussistenza del motivo se valido o meno per disdetta, mi potete confermare come dettomi da agente immobiliare che il preavviso di sei mesi si intende che mi devono pagare sei canoni mensili interi quindi da Maggio 2012 sino a fine ottobre 2012 compreso. Grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top