Cari tutti,
non ho ben capito se devo sommare, al reddito complessivo del mio 730, anche l'imponibile cedolare secca. Vi spiego. Quello che vedo nel mio 730 è al "riepilogo dei redditi" rigo n.4 redditi da lavoro dipendente e assimilati l'importo e al rigo 6 imponibile cedolare secca con un altro importo. Al rigo 11 della tabella "calcolo del reddito imponibile e dell'imposta lorda" vedo il reddito complessivo a cui però non è sommata l'imponibile cedolare secca ma viene riportato solo il rigo 4 ossia solo il reddito da lavoro dipendente della tabella "riepilogo dei redditi". Non ho quindi capito se, per avere il reddito complessivo per definire la mia fascia di appartenenza, devo sommare anche l'imponibile cedolare secca oppure no. Inoltre vorrei capire se si tratta di netto o di lordo.
Ecco le info della regione:
"Per reddito complessivo lordo fiscale è da intendersi il reddito del nucleo familiare fiscale, riferito all’anno precedente, come somma di tutti i redditi dei singoli componenti il nucleo al lordo degli oneri deducibili, della deduzione per abitazione principale, delle detrazioni fiscali da lavoro e di quelle per carichi di famiglia. Il reddito è rilevabile dai seguenti modelli: – modello CUD parte B dati fiscali, somma degli importi di cui ai punti 1 e 2 più l’eventuale rendita catastale dell’eventuale abitazione principale ; – modello 730: prospetto di liquidazione importo relativo al reddito complessivo; – modello UNICO persone fisiche, quadro RN, importo di cui al rigo RN1".
Grazie
non ho ben capito se devo sommare, al reddito complessivo del mio 730, anche l'imponibile cedolare secca. Vi spiego. Quello che vedo nel mio 730 è al "riepilogo dei redditi" rigo n.4 redditi da lavoro dipendente e assimilati l'importo e al rigo 6 imponibile cedolare secca con un altro importo. Al rigo 11 della tabella "calcolo del reddito imponibile e dell'imposta lorda" vedo il reddito complessivo a cui però non è sommata l'imponibile cedolare secca ma viene riportato solo il rigo 4 ossia solo il reddito da lavoro dipendente della tabella "riepilogo dei redditi". Non ho quindi capito se, per avere il reddito complessivo per definire la mia fascia di appartenenza, devo sommare anche l'imponibile cedolare secca oppure no. Inoltre vorrei capire se si tratta di netto o di lordo.
Ecco le info della regione:
"Per reddito complessivo lordo fiscale è da intendersi il reddito del nucleo familiare fiscale, riferito all’anno precedente, come somma di tutti i redditi dei singoli componenti il nucleo al lordo degli oneri deducibili, della deduzione per abitazione principale, delle detrazioni fiscali da lavoro e di quelle per carichi di famiglia. Il reddito è rilevabile dai seguenti modelli: – modello CUD parte B dati fiscali, somma degli importi di cui ai punti 1 e 2 più l’eventuale rendita catastale dell’eventuale abitazione principale ; – modello 730: prospetto di liquidazione importo relativo al reddito complessivo; – modello UNICO persone fisiche, quadro RN, importo di cui al rigo RN1".
Grazie