basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Per curiosità, nel caso di locazione in cedolare secca, con la presenza di un garante "terzo" rispetto al conduttore, la presenza della garanzia sconta comunque l'imposta di registro in termine fisso, o anche quella è azzerata dalla scelta della CS?
 
Art. 3, comma 2, ultimo periodo del D. Lgs. n. 23/2011:
Sui contratti di locazione aventi a oggetto immobili ad uso abitativo, qualora assoggettati alla cedolare secca di cui al presente comma, alla fideiussione prestata per il conduttore non si applicano le imposte di registro e di bollo.
 
Grazie Nemesis: ma qui incappo nell'eterno distinguo tra fideiussione e garanzia di terzi, di cui evidentemente mi sfugge la distinzione.

In passato anche Agenzia delle Entrate (a discrezione degli uffici) non distingueva: oggi con RLI per un contratto in tassazione ordinaria, se esiste una fideiussione bancaria fornita dal conduttore, non c'è maggiorazione dell'imposta di registro.
Ma se a far da garante è ad esempio un genitore del conduttore, ho dovuto versare 200€ di registro fissa: non ricordo se in aggiunta al 2% solito.

Quindi confermi che in presenza di cedolare secca si azzera anche l'imposta di registro sulla garanzia di terzi?
 
confermi che in presenza di cedolare secca si azzera anche l'imposta di registro sulla garanzia di terzi?
Se per "garanzia di terzi" intendi che vi è un "fideiussore", cioè colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore (il locatore), garantisce l'adempimento di un'obbligazione altrui (del conduttore), la norma citata prevede che alla fideiussione non si applicano le imposte di registro e di bollo.
 
Grazie mille. Scusa, ancora una precisazione.
Io ho solo sempre conosciuto il caso da te esemplificato , dove quindi vi è un fideiussore.
Ma allora che forma assume la garanzia che verrebbe soggetta a registro?
 
Ma allora che forma assume la garanzia che verrebbe soggetta a registro?
Sono soggette all’imposta di registro le "garanzie reali e personali a favore di terzi", quindi quando la garanzia è prestata da un soggetto diverso dalle parti del contratto di locazione, ma non si opti per la cedolare secca.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top