quadrifoglio46

Nuovo Iscritto
buongiorno a tutti,il il giorno 10-3-1979 la cooperativa di cui ero socia ha comperato dal comune un'area peep di mq 157 in proprieta' sulla quale e' stata costruita una casa a schiera,poi questa proprieta' e' passata a me con rogito quando la cooperativa mi ha venduto la casa:quindi terra in proprieta' e casa in proprieta' divisa.nel rogito vi era un vincolo che recitava che in occasione della vendita dovevo un conguaglio al comune.fatta la richiesta il medesimo mi ha richiesto la cifra di 54.083,65 euro.le convenzioni dove abito durano 30 anniquindi i vincoli erano scaduti nel 2009 infatti non mi hanno imposto il prezzo di vendita ma si sono appellati al legge 449/98 art 31.ho dovuto pagare perche' debbo rogitare ai primi di agosto riservandomi di fare causa-
fra le altre cose mi hanno fatto pagare 202 mq di terra contandomi il piano terra il primo e secondo piano della casa a schiera.il comune puo' far pagare la terra in verticale? qualcuno puo' aiutarmi?
 
Temo che ci sia qualche errore. Verifica innanzitutto se i 202 sono metriquadri o METRICUBI. Infatti il nostro condominio (24 appartamenti) sta trasformando il diritto di superficie in diritto di proprietà e per questo il Comune ci ha valutato, su un'area di mquadri 3.600,00, ben 8.700,00 mcubi. Tramite un legale abbiamo richiesto il dettaglio dei calcoli e siamo in attesa di risposta. Verifica e fammi sapere.:eek:
 
mago merlino buongiorno,grazie per il consiglio ma sono proprio mq perche' mi calcolano il piano terra il primo e secondo piano della mia casa e i mq corrispondono anche se la legge dice che avrebbero dovuto calcolare le superfici calpestabili al piano terra ci sono 2 portici la casa e' di 72 mq muri compresi, ma mi risulta che queste regole valgono per il diritto di superficie la mia terra e' in proprieta'io il dettaglio dei calcoli ce l'ho in mano quindi non ho dubbi cordialita':fiore:
 
buona sera bologna programme qui di seguito riporto la sequenza valore medio di mercato 2950- 33%VV 973,5 -10% per conformazione area valore dell'area per ogni mq di su commerciale -876,15. valore area riferito all'alloggio 876,15x144 mq pertinenze 58 mq-151573,95 VV area 151573 meno il 25% deprezzamento al 60%meno oneri rivalutati 14124.54 corrispettivo area 54.083-74 mi sembra una vera follia. se avevo l'area in diritto di superfice che cifra mi chiedevano.mi fanno pagare l'area in verticale perche ne ho comperati 157 mq ma ne contano 202.ci capite qualche cosa?grazie infinite:fiore:
 
A me, su un'area di mq 105, posti al 3° piano (ultimo) della palazzina, il Comune mi ha chiesto €. 9.985,00; sono passati più di 30 anni e bada bene: per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà. Per te che hai già la proprietà del terreno il prezzo dovrebbe essere molto - ma molto - inferiore. Concordo con te: è assurdo!:eek:
 
buongiorno mago merlino,grazie per la tua precisazione, io mi aspettavo una cifra attorno ai 20.000 euro perche' nel 2009 me ne aveva chiesti 15.000, quindi ho venduto la casa pensando a quelle cifre ed ora mi sono trovata sola mio marito e' morto nel marzo 2012.ho dovuto chiedere un mutuo per pagare la casa dove risiedo ora per poter pagare i 54.000 euro.visto che citano l'art 31 della legge 448/98 ma non era sempre quella in vigore nel 2009? poi leggendo gli articoli di legge mi sembra si riferisca al diritto di superficie, ora dovro' far causa al comune ma sono altri soldi che non ho.mi aiutate a capire? cosi mi rassegno per fortuna risiedi altrove il comune di rimini ti avrebbe pelato da vivo.grazie in casa vivo sola con una cagnolina con lei non posso parlare. grazie:fiore::fiore::fiore::fiore:
 
Ti dico la verità.

Mi occupo spesso di edilizia convenzionata, ma questo calcolo mi sembra fuori di testa...assolutamente folle.

In provincia di Bologna, nel 2009 in un appartamento in diritto di proprietà del 1986 ho pagato circa 11.000 €.
 
Come vedi, Bolognaprogramme, i conti tornano. La mia casa è del 1983 e mi hanno chiesto la cifra precedentemente indicata.
Ritengo che qualcuno, approfittando della buona fede, ci stia marciando per fare cassa.:mrgreen:
 
buona sera oggi il comune mi ha mandato una lettera in cui parla di convenzione sostituita, io non ho chiesto nessuna nuova convenzione anche perche' c'e una prassi ben precisa che va comunque proposta in corso d'opera e non quando e' scaduta da 3 anni poi mi chiedono anche eventuali spese di acquisizione area ma dopo 33 anni? qualcuno si e' bevuto il cervello voi che ne pensate?grazie marinella:fiore::fiore::fiore::fiore::fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top