ginatulli

Membro Junior
Conduttore
Descrivo la situazione di una mia amica che sto cercando di aiutare.
La mia amica si è staccata da suo figlio ormai adulto ed è andata a vivere in un appartamento con regolare contratto di affitto. Avendo lei un ISEE molto basso ha diritto a molte agevolazioni e bonus vari. Oggi suo figlio, che lavora fuori città e guadagna uno stipendio decoroso, le ha chiesto di poter prendere la residenza con lei pur non abitando sotto lo stesso tetto. Domanda: cosa succede al suo ISEE? Farà cumulo con lo stipendio di suo figlio? Si possono separare i due stati di famiglia e avere la stessa residenza come fossero due semplici conoscenti?
Grazie a chi mi risponderà
G. T.
 
cosa succede al suo ISEE?
Il suo nucleo familiare ai fini ISEE comprenderà anche suo figlio. Quindi anche il reddito e il patrimonio di suo figlio dovranno essere calcolati.
Si possono separare i due stati di famiglia e avere la stessa residenza come fossero due semplici conoscenti?
No. Ma perché il figlio vorrebbe risiedere con lei se non intende coabitare?
 
Il suo nucleo familiare ai fini ISEE comprenderà anche suo figlio. Quindi anche il reddito e il patrimonio di suo figlio dovranno essere calcolati.

No. Ma perché il figlio vorrebbe risiedere con lei se non intende coabitare?
Perché lascia la casa in affitto dove vive adesso non gli conviene tenerla visto che lavora in Piemonte tutto l'anno e ha preso una casetta in affitto li. Una residenza deve averla.
 
Capisco....: sembrerebbe certamente preferibile avere gallina, pulcino e uovo. Ma se non si può digiunare...., a qualcosa bisogna rinunciare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top