Ciao a tutti,
il 14 ottobre 2008 (data rogito) ho venduto il mio vecchio appartamento. Avevo chiaramente evidenziato
all'acquirente che vi erano stati dei casi di infiltrazioni di acqua dal giardino pensile sui garage nelle parti
comuni. Ho consegnato all'aquirente anche una perizia di un tecnico da me incaricato in cui gli evidenziavo
gli interventi da apportare. Mi sono impegnato ed ho eseguito nei termini stabiliti nel rogito di eseguire i lavori
specificati nella perizia naturalmente solo nelle aree di mia pertinenza. I lavori sono stati eseguiti ed ho consegnato a lui anche una dichiarazione della ditta incaricata di esecuzione lavori secondo la perizia tecnica.
Ho abitato nell'appartamento, con un contratto di comodato d'uso fino al febbraio 2010. Il 10 febbraio 2010
liberato l'appartamento come concordato e consegnato le chiavi.
In data 03 dicembre 2011 ho ricevuto con raccomandata una notifica dal nuovo proprietario del mio appartamento il quale mi segnala ulteriori casi di infiltrazione avvenuti (senza specificare nessuna data) e altri
danni negli ambiti comuni (rotture di marciapiedi, fogne otturate, etc).
Mi chiede di farmi carico delle spese per riparare tali danni!! Ma è possibile, visto che lui è proprietario dell'immobile oramai da 3 anni e non ci abito più da oltre 22 mesi!!
Ma non è unicamente il costruttore, eventualmente visto che siamo ancora entro i 10 anni dalla costruzione, che deve rispondere di eventuali danni strutturali? Mi date un parere?
GRAZIE
il 14 ottobre 2008 (data rogito) ho venduto il mio vecchio appartamento. Avevo chiaramente evidenziato
all'acquirente che vi erano stati dei casi di infiltrazioni di acqua dal giardino pensile sui garage nelle parti
comuni. Ho consegnato all'aquirente anche una perizia di un tecnico da me incaricato in cui gli evidenziavo
gli interventi da apportare. Mi sono impegnato ed ho eseguito nei termini stabiliti nel rogito di eseguire i lavori
specificati nella perizia naturalmente solo nelle aree di mia pertinenza. I lavori sono stati eseguiti ed ho consegnato a lui anche una dichiarazione della ditta incaricata di esecuzione lavori secondo la perizia tecnica.
Ho abitato nell'appartamento, con un contratto di comodato d'uso fino al febbraio 2010. Il 10 febbraio 2010
liberato l'appartamento come concordato e consegnato le chiavi.
In data 03 dicembre 2011 ho ricevuto con raccomandata una notifica dal nuovo proprietario del mio appartamento il quale mi segnala ulteriori casi di infiltrazione avvenuti (senza specificare nessuna data) e altri
danni negli ambiti comuni (rotture di marciapiedi, fogne otturate, etc).
Mi chiede di farmi carico delle spese per riparare tali danni!! Ma è possibile, visto che lui è proprietario dell'immobile oramai da 3 anni e non ci abito più da oltre 22 mesi!!
Ma non è unicamente il costruttore, eventualmente visto che siamo ancora entro i 10 anni dalla costruzione, che deve rispondere di eventuali danni strutturali? Mi date un parere?
GRAZIE