diabolik1368

Nuovo Iscritto
Salve a tutti,vorrei sottoporvi un problema che ho in questo periodo a casa e chiedere consiglio:Abito in una palazzina di proprietà,costruita abusivamente,ma poi sanata con il condono edilizio in due momenti diversi,( primo e secondo piano finiti di costruire successivamente, sanati nel 1996),per quanto riguarda il garage e il piano terra sanati ad inizio 1986 o giù di li;la palazzina si trova in fondo ad una strada privata chiusa al traffico ( asfaltatura e luci , messe a spese dei proprietari, segnaletica dove si evince il divieto di transito, di parcheggio per i non residenti e di proprietà privata),di cui siamo uno dei proprietari;la nostra proprietà è stata recintata nel 1986, con un muro perimetrale e con dei paletti nella parte anteriore,lasciando uno spazio per creare un parcheggio per eventuali ospiti,sempre sul nostro terreno ( infatti i paletti sono stati messi a confine della mia proprietà, anzi 15 cm più dentro) e stà qui il problema...!!! si sono presentati il 27/gennaio/ 2012 i vigili urbani richiedendo la DIA, perchè una persona fisica, ha fatto esposto, per l'istallazione dei paletti fissi posizionati sulla via;
sia quelli di mia proprietà,sia per quelli messi nel 1995 in accordo con il 70% dei proprietari, con tanto di firma,sul lato opposto della strada, e con tanto di esposto hai carabinieri perchè dei residenti che hanno solo la servitù(non sono proprietari della strada,ma solo dell'immobile che hanno acquistato),volevano parcheggiare in quel posto,malgrado avessero il loro garage i quali avevano tentato di togliere con arroganza,prepotenza e minacce;
ora mi domando se la via è privata e chiusa al traffico....
se l'art 841 del codice civile riporta che si può recintare in qualunque tempo il proprio fondo o terreno di proprietà....
la DIA è stata istituita nel 1996.....sostituita in scia nel 2010.....
i paletti miei sono stati messi nel 1986 o giù di li e risulta dal condono( ho portato hai vigli,atto di acquisto del terreno,le planimetrie il condono dove si evince il perimetro della mia proprietà....
i paletti sul lato opposto sono stati messi nel 1995.....
che cosa pretendono i vigili e soprattutto a che titolo,visto che la strada è priva e non assoggettata ad uso pubblico????? grazie per le risposte
premetto che cmq ho fatto richiesta ai vigili stessi della copia dell'esposto per poter estrapolare chi ha fatto l'esposto stesso e denunciarlo....si è stanchi di dover difendere continuamente i propri diritti da gente ignorante,delinquente di poco conto,che sappiamo già, che non finirà qui...accampano diritti che non hanno,,,,ma almeno si informerà ufficialmente le autorità competenti di questi comportamenti illegali..
p.s i paletti che vorrebbero far togliere, ma che ignoti in passato ad inizio via hanno divelto hanno fatto sì che nel 2009 un camion ha parcheggiato e quando è dovuta entrare l'ambulanza per soccorrere mio padre con infarto in corso,questa non è potuta entrare, i soccorritori si sono dovuti fare a piedi con la barella,su strada non ancora asfaltata e con il freddo dell'inverno 100 metri avanti e dietro, con conseguenza ritardo degli aiuti e morte di mio padre.....e pensare che nel 1995 lo scopo dei paletti era proprio quello di creare un passaggio pedonale per gli anziani e non arrecare ostacolo ad eventuali mezzi di soccorso....ironia della sorte
 
Ciao diabolik1368
Occorre verificare se il regolamento edilizio comunale prevede l'autorizzazione per i lavori della realizzazione di recinzione interna tra lotti nei lati non prospicienti pubblica via, se cio non è previsto la semplice apposizione di paletti e rete non comporta alcun abuso, quindi i vigili non possono contestarti nulla.
Se così non è, e comunque ti notificheranno qualcosa fagli rispondere ad un legale in riferimento al regolamento edilizio e supportato anche da parere tecnico.
Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top