In un condominio le spese per il rifacimento del coperto devono essere ripartite tra tutte le unità che sono protette da quel coperto.
In genere esistono delle tabelle apposite per questa voce di spesa.
Lo strano è che uno non può decidere di fare quello che vuole e poi andare a chiedere i soldi a lavori finiti, ai condomini che non hanno potuto decidere nulla prima.
Deve esserci un'assemblea di condominio, o in mancanza di un condominio se l'immobile ha poche unità, ci sarebbe dovuta essere una comunicazione delle intenzioni.
Alla domanda è legittimo posso dirti di si, ma la nonna dovrà pagare in proporzione alla superficie che copre il suo appartamento, dividendo la spesa di tutto il coperto per i metri quadrati totali di tutte le proprietà coperte ed interessate dai lavori, e moltiplicare il valore unitario così ottenuto per la superficie del suo appartamento.
Spero di essermi spiegato.