Dolly, mi viene in mente una battuta di Andreotti " a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca" Non è che il fornitore che si rifiuta e dice "per scelta aziendale"
si trattiene l'IVA 22 e non la versa?:mrgreen:
Se tu non accetti di pagare altro che non una fattura, ha poco da rifiutarsi, i soldi non li prende. Tu hai bisogno di quella fattura per aver accesso alle detrazioni, ed anche (in caso di contestazione sui lavori) per dimostrare chi l'ha fatta, per cosa e quando.
 
Forse il fornitore doveva "solo vendere" delle piastrelle oppure dei materiali edili oppure dei materiali lapidei: il fornitore in questo caso ha avuto ragione a non applicare l'aliquota IVA ridotta che è prevista solo per alcuni beni e in alcuni casi (costruzione prima casa, ristrutturazione, restauro). Solo chi fornisce e posa in opera dei materiali in sede di contratto di appalto o subappalto può emettere fattura con aliquota ridotta su richiesta del committente: è il caso di falegnami, elettricisti, imbianchini ecc. ecc.
Sergio41 non ha specificato bene cosa doveva fornire il fornitore..
Saluti.
 
Se tu commissioni dei lavori ad un'impresa hai diritto di pagarla con l'IVA agevolata. Mentre l'impresa che acquista i materiali per quei lavori sarà costretta a pagare l'IVA al 22% ed essendo per essa una partita di giro, la recupererà al momento della presentazione della denuncia IVA annuale.
 
Se l'acquisto comprendeva l'installazione, l'IVA la paghi piena. Se commissioni il lavoro con la fornitura, puoi chiedere l'applicazione dell'IVA agevolata.
 
Se compri tu il materiale, da chi vuoi e poi lo fai fare tu da chi vuoi...il materiale non sconterebbe l'IVA al 10% ma il prestatore di manodopera si. Se vuoi l'IVA al 10% su TUTTO; sia l'acquisto del materiale che della manodopera sta all'impresa.
 
Se compri tu il materiale, da chi vuoi e poi lo fai fare tu da chi vuoi...il materiale non sconterebbe l'IVA al 10% ma il prestatore di manodopera si. Se vuoi l'IVA al 10% su TUTTO; sia l'acquisto del materiale che della manodopera sta all'impresa.
"sta all'impresa" che significa, che può non accettare la richiedsta dell'IVA agevolata?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top