Mario Enrico

Membro Attivo
Proprietario Casa
Il Comune di Milano ha mandato contemporaneamente al proprietario e all'inquilino i moduli di pagamento TARSI 2015. Ho cercato al telefono 020202 del Comune di capire quale è la procedura per richiedere il rimborso, ma la risposta è stata vaga(.."prenda un modulo IMU , ci scriva Tarsi e lo compili. Lo cerchi sul sito del Comune ma guardi che il rimborso arriva fra un anno e mezzo se va bene"...). Chi mi può indica la procedura corretta per richiedere il rimborso?
 
Per il comune di Milano il proprietario deve pagare il 90% della Tasi e l'inquilino deve pagare il 10%.
Il rimborso si chiede se l'inquilino ha pagato una percentuale più alta (ma è poco probabile) oppure se il proprietario ha pagato il 100% in presenza anche del 10% pagato dall'inquilino...
Se ognuno ha pagato la propria percentuale, non c'è alcun rimborso spettante....
 
Correggo e chiedo scusa :TARI 2015 pagata due volte. Inquilino e proprietario.
Il Comune di Milano ha mandato contemporaneamente al proprietario e all'inquilino i moduli di pagamento TARI 2015. Ho cercato al telefono 020202 del Comune di capire quale è la procedura per richiedere il rimborso, ma la risposta è stata vaga(.."prenda un modulo IMU , ci scriva Tari e lo compili. Lo cerchi sul sito del Comune ma guardi che il rimborso arriva fra un anno e mezzo se va bene"...). Chi mi può indica la procedura corretta per richiedere il rimborso?
 
...ma guardi che il rimborso arriva fra un anno e mezzo se va bene"...). Chi mi può indica la procedura corretta per richiedere il rimborso?
Presenta una richiesta motivata di rimborso, allegando la prova del doppio pagamento. Per quanto riguarda i tempi, il comune nel regolamento TARI ha previsto che "il rimborso viene effettuato entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell’istanza".
Sulle somme rimborsate spettano gli interessi nella misura del vigente tasso legale (0,5%), incrementato di 0,5 punti percentuali, con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili (data del versamento).
 
Mario Enrico, ecco la risposta al messaggio che hai scritto sul mio profilo (avresti potuto benissimo farlo qui):
Scrivi su un semplice foglio A4 la richiesta dettagliata e inviala con gli allegati al
Settore Finanze e Oneri Tributari
Via Silvio Pellico, 16
Anzi, sarebbe meglio presentarla di persona e verificare il motivo del doppio invio dei bollettini. Il proprietario aveva presentato la denuncia di cessata occupazione dei locali poi concessi al conduttore?
 
Presenta una richiesta motivata di rimborso, allegando la prova del doppio pagamento. Per quanto riguarda i tempi, il comune nel regolamento TARI ha previsto che "il rimborso viene effettuato entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell’istanza".
Sulle somme rimborsate spettano gli interessi nella misura del vigente tasso legale (0,5%), incrementato di 0,5 punti percentuali, con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili (data del versamento).
Farò come mi consigli. Sono sicuro che è la cosa giusta da fare. Per ora grazie e mi farà piacere dirti come è andata a finire!
 
Mario Enrico, ecco la risposta al messaggio che hai scritto sul mio profilo (avresti potuto benissimo farlo qui):
Scrivi su un semplice foglio A4 la richiesta dettagliata e inviala con gli allegati al
Settore Finanze e Oneri Tributari
Via Silvio Pellico, 16
Anzi, sarebbe meglio presentarla di persona e verificare il motivo del doppio invio dei bollettini. Il proprietario aveva presentato la denuncia di cessata occupazione dei locali poi concessi al conduttore?
Ti ho già risposto ma ti ringrazio ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top