alfacasa

Membro Junior
Abito in un condominio, vorrei sapere se esistono delle regole per la sostituzione degli infissi in un alloggio. Devono mantenere una uniformità stilistica? Perchè mi hanno detto che le porte per quanto riguarda la parte esterna devono essere uniformi. Naturalmente mi rivolgerò all'amministratore ma intanto volevo sapere una vostra opinione.
 
Nel mio stabile l'uniformità architettonica di solito viene preservata. L'amministrazione invita i condomini a uniformarsi a quanto precedentemente stabilito (non nei materiali ma nelle linee) e, dunque, scegliere le tre ante se il fabbricato nasce con tre ante e via dicendo. Naturalmente l'obbligo nell'adeguarsi è proporzionato alla "natura" del fabbricato (in alcuni casi è lo stato che chiede uniformità, ad esempio nei centri storici o in zone di particolare importanza artistica) e alla litigiosità dei condomini. Parere personale è che uniformarsi è comunque meglio proprio perché crei armonia e quindi bellezza nel fabbricato.
 
Ritornando sull'argomento, nel "Dizionario pratico del Condominio" si legge

"L'applicazione di doppie finestre è consentita a condizione che queste non alterino il decoro architettonico dell'edificio. Per evitare spese inutili, fastidiose interruzioni dei lavori e conseguenti screzi condominiali, è consigliabile sottoporre l'iniziativa all'assemblea, eventualmente impugnando la delibera che dovesse bocciare la richiesta; questa impostazione è stata implicitamente sancita dalla Cassazione ."

Che cosa significa "impugnando la delibera"?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top