OresteGR

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao,

Ho un immobile con un tunnel dove ci sono i garage e per motivi di infiltrazione bisogna rifare la pavimentazione, durante la riunione dove discutevamo sulla divisione delle spese alcuni dicono in base ai millesimi altri in base all uso, praticamente uno che ha il garage piu vicino all' uscita dal tunnel dovrebbe pagare di meno rispetto ad un altro che ha il garage piu lontano

Chi ha ragione ? in caso le spese debbano essere divise in base all uso mi potreste dire in quale regolamento/legge/cassazione posso trovare qualche riferimento


Grazie
 
Intanto Buon Compleanno.

Per quanto riguarda la manutenzione di aree comuni indivise il costo si ripartisce sempre e solo in base ai millesimi di proprietà ... salvo diversa indicazione in RdC contrattuale.

Nel tuo caso andrebbe eventualmente chiarito cosa ci sia sopra al tunnel.
 
Auguri, per il compleanno, se il tunnel serve da collegamento fra i condomini le spese vanno ripartite per mm. di pp. con la tabella dei box
 
La pavimentazione della costruzione indipendentemente dal fatto che quest'ultima sia sopra o sotto terra è un bene comune di tutti coloro che usano la costruzione medesima. Le spese di manutenzione e rifacimento sono a carico di tutti i proprietari in funzione del valore del loro box/posto auto.
Prima di rifare la pavimentazione secondo me dovete risolvere il problema della infiltrazione della frangia capillare della falda.
 
Altrimenti chi non avesse box auto non paga pur avendo uso.
Allora: chi non ha il box non paga se non ha il diritto d'uso (se no torniamo al discorso dell'altra discussione di chi non ha la macchina ma gli fanno pagare il costo dell'affitto di posti auto in garage esterno al condominio). Se ha il diritto d'uso deve avere un suo posto in proporzione temporale uguale agli altri condomini (altrimenti altra discussione di questo forum dove c'è un condominio che applica il principio "chi prima arriva parcheggia e gli altri si arrangiano" però pagano come se avessero parcheggiato).
Se il tunnel si trova sotto l'edificio e può essere usato da tutti per entrare nelle proprie abitazioni (anche da chi non ha il posto auto) allora pagano tutti, compreso chi non ha la macchina. In questo caso, però, tutti devono avere il telecomando o la chiave di ingresso al tunnel altrimenti se possono solamente scendere ed aspettare qualcuno che apra la saracinesca del tunnel è come se non avessero la libertà d'uso.
 
Grazie degli auguri!!


il fabbricato è composto da una serie di villette a schiera con ingressi indipendenti,al centro della palazzina c'è uno scivolo che porta ai garage ognuno collegato con l'abitazione con delle scale interne.
Il proprietario della villetta centrale, che quindi usufruisce solo di una piccola parte del tunnel ritiene di dover dividere la spesa in "lotti" e che ognuno dovrebbe pagare un numero di lotti in base all utilizzo del tunnel

Da quello che ho capito che se nel regolamento di condominio non c'è scritto niente di particolare la spesa dovrebbe essere divisa per millesimi e non per "uso"
 
Allora: chi non ha il box non paga se non ha il diritto d'uso

Non esiste un "diritto d'uso" come appare dal tuo discorso.
Un tunnel d'ingresso ai box auto dal quale si accede al resto dell' edificio è comunque un area comune di cui tutti hanno uso potenziale e di conseguenza per "principio" tutti partecipano alla spesa di manutenzione (dovuta a cause diverse dall'usura) al pari di quanti hanno negozi con accesso diretto ma uso potenziale di atrio o scale (così come rilevabile in svariate sentenze).

Ciò salvo diversa disposizione in RdC contrattuale od assoluta "indipendenza del tunnel dal corpo edificio.
 
Il proprietario della villetta centrale, che quindi usufruisce solo di una piccola parte del tunnel ritiene di dover dividere la spesa in "lotti" e che ognuno dovrebbe pagare un numero di lotti in base all utilizzo del tunnel

Da quello che ho capito che se nel regolamento di condominio non c'è scritto niente di particolare la spesa dovrebbe essere divisa per millesimi e non per "uso"

Descrivi una situazione per come l'avevo intuita e che è un "classico" dei Condomini orizzontali con box auto interrato.

Per togliere ogni dubbio verifica anche cosa riporta il rogito di acquisto e relative planimetria dove sarà indicato un unico numero catastale per tutto il tunnel/rampa e precisata la proprietà comune ed indivisa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top