Cornicione 2.JPG
Cornicione 3.jpg
 
Certo, se vi fosse un parapetto che impedisce di usare la parte sporgente.
Allora in tal caso (con il parapetto) la parte sporgente sarebbe condominiale e seguirebbe la ripartizione per millesimi, non essendo ne un terrazzo e neppure un lastrico.
5413
 
ti prospetto anche altra ipotesi.
se quello che tu avevi chiamato "cornicione" fosse associato alla parte che indico e rappresento in Rosso, ......la parte in Rosso come la chiami ?
5416
 
Ultima modifica:
Il cornicione è un elemento architettonico che svolge la funzione di terminazione superiore di un edificio. ....normalmente.... sporge in modo più o meno accentuato rispetto alla parete esterna dell'edificio, decorato con modanature e talvolta mensole . Può assumere la forma di una cornice (con o senza modiglioni) o di una trabeazione, pur mancando degli elementi di sostegno degli ordini architettonici (semicolonne, paraste o lesena).
Guarda questo disegno:
5415

e questa situazione pratica di solaio non cornicione
Cornicione condominiale B1.jpg
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top