key

Membro Assiduo
Professionista
Il conduttore ha chiesto la risoluzione del contratto al 31 Dicembre p.v.

Conviene pagare pochi giorni prima l'F23 da 67 E di risoluzione contratto ,causale 113T?
 
Gia'perche'...
Per forzare oltre misura il conduttore al rilascio alla data dallo stesso prefissata.

A volte la gente cambia idea all ultimo minuti...

Ed io ho gia promozionato ampiamente il locale come libero dal 1 Gennaio.

E'una azione piu di pressione psicologica che di vakenza legale.

Vi chiedo,e'un deterrente efficace?
 
No.
Assolutamente.
Ma e'una vecchia usanza raccontatami da molti locatori,che appena vedono che tira brutta aria pagano l f23 di chiusura contratto.

Per questo chiedevo l efficacia.....

Forse mi sfugge qualcosa di irrazionale,ma psicologicamente efficace.....
 
Pagando a dicembre, puoi far figurare che la risoluzione abbia avuto luogo, ad esempio, il 30 novembre. Infatti l'imposta di registro per la risoluzione va pagata entro 30 giorni dalla data della risoluzione.
Una domanda: sei sicuri che devi l'imposta? Non hai aderito alla cedolare secca (in questo casi all'Agenzia delle Entrate comunichi l'evento ma non paghi nulla)?
 
per risolvere un contratto ci vogliono vari mitivi, 1 scadenza del contratto con regolare disdetta, 2 sfratto per morosità, terzo disdetta del contratto per necessità, altrimenti ci vuole la risoluzione concordata fra i contendenti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top