davide torsani

Membro Attivo
salve a tutti !! ho montato nel mio appartamento una pompa di calore canalizzata con tecnologia inverter , so che rientra nella detrazione del 36%, ma parlando con altre persone sembra che posso richiedere il 55% .
:???: qualcuno ne capisce qualcosa di queste agevolazioni fiscali ?
grazie!!!
 
Con il decreto attuativo del 19 febbraio 2007, come modificato dal
decreto 7 aprile 2008, sono stati ben individuati gli interventi per i quali
trova applicazione l.agevolazione fiscale.
Si tratta delle seguenti tipologie di interventi:
omissis …Per interventi di riqualificazione energetica si intendono quelli che permettono il raggiungimento di un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale inferiore di
almeno il 20% rispetto ai valori riportati nelle tabelle riportate nell.allegato C del decreto
del Ministro dell.Economia e delle Finanze 19 febbraio 2007 (vedi appendice).
Per questa tipologia di intervento non sono stabilite quali opere o impianti occorre realizzare
per raggiungere le prestazioni energetiche indicate. Pertanto, la categoria degli .interventi
di riqualificazione energetica. comprende qualsiasi intervento, o insieme sistematico
di interventi, che incida sulla prestazione energetica dell.edificio, realizzando la maggior
efficienza energetica richiesta dalla norma.
L.intervento, infatti, è definito in funzione del risultato da conseguire in termini di riduzione
del fabbisogno annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale. Il fabbisogno
annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale rappresenta .la quantità di energia
primaria globalmente richiesta, nel corso di un anno, per mantenere negli ambienti
riscaldati la temperatura di progetto, in regime di attivazione continuo. (allegato A del
decreto legislativo n. 192 del 2005).
Gli indici che misurano il risparmio energetico sono elaborati in funzione della categoria in
cui l.edificio è classificato (residenziale o altri edifici), della zona climatica in cui è situato
e del rapporto di forma che lo stesso presenta.
Ad esempio, rientrano in questa tipologia di interventi, la sostituzione o l.installazione di
impianti di climatizzazione invernale anche con generatori di calore non a condensazione,
con pompe di calore, con scambiatori per teleriscaldamento, con caldaie a biomasse, gli
impianti di cogenerazione, rigenerazione, gli impianti geotermici e gli interventi di coibentazione
non aventi le caratteristiche previste per gli altri interventi agevolati.
Vedi pagina 10 di :
http://www.agenziaentrate.gov.it/wp...&CACHEID=4d5ba980426dc22898a09bc065cef0e8
:daccordo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top