grub

Nuovo Iscritto
Buona sera a tutti,
sto acquistando casa, e dovrei fare alcuni lavori di ristrutturazione, e vorrei sapere su quali c'è diritto alle agevolazioni fiscali (se non erro 37%, 55%, IVA al 10%).
I lavori da fare sono:
-ricoprire i pavimenti (vecchie mattonelle) con del parquet prefinito
- rifare il bagno (sanitari e piastrellatura, magari anche solo ricoprire)
- cambiare i termosifoni
- cambiare gli infissi
- mettere una controsoffitatura termoisolante perchè l'appartamento è all'ultimo piano.
Grazie mille
 
L'intervento è di manutenzione ordinaria non di ristrutturazione.
Per fare i suddetti lavori non avrai bisogno di alcuna abilitazione comunale ma potrai sfruttare le agevolazioni solo sugli infissi esterni (55% fino a fine anno se inquadrati nel risparmio energetico) oppure 50% fino al 30.06.13 come agevolazioni fiscali per ristrutturazioni.
Il resto dei lavori non dà diritto ad agevolazioni (qualche dubbio sul controsoffitto).
Saluti.
 
La controsoffittatura con pannelli termoisolanti rientra nelle detrazioni del risparmio energetico. Infatti serve a ridurre i volumi ed ad isolare il soffitto. In questo caso bisogna che un tecnico certifichi i valori di trasmittanza per la presentazione all'ENEA.
 
La controsoffittatura con pannelli termoisolanti rientra nelle detrazioni del risparmio energetico. Infatti serve a ridurre i volumi ed ad isolare il soffitto. In questo caso bisogna che un tecnico certifichi i valori di trasmittanza per la presentazione all'ENEA.

Non c'è cenno al controsoffitto nella guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.
Si parla di pareti orizzontali o inclinate nelle quali sono inclusi: pavimenti, solai, falde del tetto.
 
Non so se il mio era un caso particolare, avendo montato un impianto di riscaldamento a pannelli radianti montati su cartongesso coibentato, e la somma pagata per la realizzazione della controsoffittatura è rientrata nell'insieme con i pannelli radianti.
 
Si penso sia così, quindi il solo controsoffitto non rientra nel 55%.
Anche nelle schede enea parlano di coperture (tetto, solaio) e pavimenti nelle strutture orizzontali.Saluti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top