Salve a tutti,
Spiego la mia situazione:
Con la mia ragazza ci sposeremo l'anno prossimo e andremo a vivere in una casa intestata al padre di lei. Ora dobbiamo ristrutturare la casa (per una spesa totale di circa 70.000eu +IVA). Per ottenere i benefici del rimborso fiscale del 36% e quelli del 55% (risparmio energetico) mio suocero ci anticiperà i soldi che poi il fisco gli restituirà nei prossimi anni.
La mia domanda riguarda il regime IVA per le spese di ristrutturazione, in questa situazione.
Se esiste un regime agevolato per la ristrutturazione della prima casa e tenendo presente che mio suocero (se serve) potrà fare un contratto di comodato d'uso alla figlia, a quale percentuale dovremo/potremo pagare l'IVA?
Cosa dovrei fare esattamente? Cosa mi consigliate?
Grazie.
Spiego la mia situazione:
Con la mia ragazza ci sposeremo l'anno prossimo e andremo a vivere in una casa intestata al padre di lei. Ora dobbiamo ristrutturare la casa (per una spesa totale di circa 70.000eu +IVA). Per ottenere i benefici del rimborso fiscale del 36% e quelli del 55% (risparmio energetico) mio suocero ci anticiperà i soldi che poi il fisco gli restituirà nei prossimi anni.
La mia domanda riguarda il regime IVA per le spese di ristrutturazione, in questa situazione.
Se esiste un regime agevolato per la ristrutturazione della prima casa e tenendo presente che mio suocero (se serve) potrà fare un contratto di comodato d'uso alla figlia, a quale percentuale dovremo/potremo pagare l'IVA?
Cosa dovrei fare esattamente? Cosa mi consigliate?
Grazie.