ilbreve

Membro Ordinario
L'anno scorso a settembre ho iniziato i lavori di ristrutturazione della mia casa, con facilitazione 36%, che proseguono tutt'ora.
Le fatture dell'impresa le ho sempre pagate regolarmente con bonifico, ma adesso, dopo essere trascorsi diversi mesi da questi pagamenti, l'impresa mi comunica di avere sbagliato il numerodi due di queste fatture pur restando l'importo delle stesse inalterato.
Visto che non è colpa mia cosa posso o devo fare?
Grazie a chi mi sa rispondere e cordiali saluti a tutti.
 
L'anno scorso a settembre ho iniziato i lavori di ristrutturazione della mia casa, con facilitazione 36%, che proseguono tutt'ora.
Le fatture dell'impresa le ho sempre pagate regolarmente con bonifico, ma adesso, dopo essere trascorsi diversi mesi da questi pagamenti, l'impresa mi comunica di avere sbagliato il numerodi due di queste fatture pur restando l'importo delle stesse inalterato.
Visto che non è colpa mia cosa posso o devo fare?
Grazie a chi mi sa rispondere e cordiali saluti a tutti.
Non preoccuparti, l'impresa provvederà alla rinumerazione, e non costituisce certo un errore a pena di decadenza del beneficio fiscale la diversità del numero delle fatture riportate nel bonifico, perchè sanabile (con la consultazione dei registri) e riscontrabile in qualsiasi momento.
 
La numerazione delle fatture compete a chi le emette, e nessuna colpa è addebitabile a chi le riceve. Fermo restando che rimane inalterato l'importo, per stare tranquillo. nel caso l'Agenzia delle Entrate, ti richieda la documentazione relativa alle spese sostenute per la ristrutturazione, fatti dare dall'impresa , una comunicazione a te intestata nella quale si evince che a seguito di controlli, la numerazione delle fatture a te intestate riportano un numero errato. Nella comunicazione, è capitato pure a me, ti invitano a correggere a penna la numerazione, ed ad allegare copia della cominicazione da loro inviata.
 
Non sono daccordo con modifiche sulla fattura, a penna o altro.
La procedura corretta, è nota di credito, per la fattura errata, ed emissione di nuova fattura.
Il tutto allegato in caso di verifiche future.
 
L'anno scorso a settembre ho iniziato i lavori di ristrutturazione della mia casa, con facilitazione 36%, che proseguono tutt'ora.
Le fatture dell'impresa le ho sempre pagate regolarmente con bonifico, ma adesso, dopo essere trascorsi diversi mesi da questi pagamenti, l'impresa mi comunica di avere sbagliato il numerodi due di queste fatture pur restando l'importo delle stesse inalterato.
Visto che non è colpa mia cosa posso o devo fare?
Grazie a chi mi sa rispondere e cordiali saluti a tutti.
hai postato lo stesso quesito altrove,:hi: ed hai ricevuto la stessa risposta già fornita da me.
 
Fare una nota di credito ed una nuova fattura, posto che gli importi sono gli stessi, non comporta nessuna complicazione e la procedura è corretta, poi se preferite scrivere il nuovo n. a penna, liberi di farlo
saluti
 
Ribadisco ancora una volta, che non sussiste alcun problema, non è assolutamente un dato che possa inficiare il beneficio fiscale, in quanto i restanti dati (C.F./P.IVA, data fattura e denominazione) consentono la riconducibilità ed attribuzione della spesa al relativo fornitore.
Saluti,
dolly;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top