• Autore discussione Autore discussione vieli
  • Data d'inizio Data d'inizio
Aggiornamento: mi ha appena detto che non vende più la casa, chiudendomi poi il telefono in faccia.
Adesso come devo fargli la raccomandata RR per convocarlo comunque al rogito in modo da non perdere la caparra confrimatoria?
 
Se avete fatto un preliminare e tu hai versato una caparra confirmatoria, hai diritto a pretendere il doppio della caparra, se lui non stipula (e glielo farei dire dal notaio o chi per lui...)

Comunque, tu fai una raccomandata con ricevuta di ritorno A.R. in cui lo convochi nella data e all'ora stabilita presso il notaio per adempiere all'impegno sottoscritto.

Confido nel fatto che sia stato un momento di rabbia, che poi passa...

Facci sapere.
Silvana
 
Si ritira (verbalmente) a 15 giorni dal rogito

Aggiornamento: mi ha appena detto che non vende più la casa, chiudendomi poi il telefono in faccia.
Adesso come devo fargli la raccomandata RR per convocarlo comunque al rogito in modo da non perdere la caparra confrimatoria?
E soprattutto c'è un modo per convincerlo lo stesso a vendere?
 
Fra l'altro se la caparra è confirmatoria lui è tenuto a restituirmela doppia?
Perchè mi sa che io dovrà comunque pagare le spese di istrutturia del mutuo e del notaio...
 
Penso sia utile che tu fissi un appuntamento dal notaio per il rogito,sarà poi il venditore a comunicare o no se intende proseguire.Con un preliminare in mano ed una caparra confirmatoria vesrata ai tre possibilità (sempre considerando la tua controparte inadempiente) chiedere il doppi di quanto versato,chiedere i maggiori danni rispetto al doppio,iniziare una causa e chiedere al giudice di procedere alla vendita secondo gli accordi pattuiti.Questa la legge, poi è naturale che tu segua la linea meno dispendiodsa in ordine a tempo,preoccupazioni ecc. Quindi nel caso tu abbia tutte le carte in regola probabilmente può convenirti tentare in tutti imodi di procedere all'acquisto,dato che ho letto che ci tieni,in secondo ordine chidere la caparra raddoppiata o con maggiori danni.Escluderei proprio per non caricarti di problemi di adire le vie legali per l'acquisto,salvo consultare di persona subito un legale per non commettere errori formali.In bocca al lupo.
 
E' ovvio che il venditore, per il comportamento che riporti, non sarà disponibile a niente e probabilmente cercherà di spostare le responsabilità su di te, quindi io consulterei subito un legale al fine di non commettere errori formali.
 
E' ovvio che il venditore, per il comportamento che riporti, non sarà disponibile a niente e probabilmente cercherà di spostare le responsabilità su di te, quindi io consulterei subito un legale al fine di non commettere errori formali.
Concordo con Dumas.:clap:
 
Penso sia utile che tu fissi un appuntamento dal notaio per il rogito,sarà poi il venditore a comunicare o no se intende proseguire.Con un preliminare in mano ed una caparra confirmatoria vesrata ai tre possibilità (sempre considerando la tua controparte inadempiente) chiedere il doppi di quanto versato,chiedere i maggiori danni rispetto al doppio,iniziare una causa e chiedere al giudice di procedere alla vendita secondo gli accordi pattuiti.Questa la legge, poi è naturale che tu segua la linea meno dispendiodsa in ordine a tempo,preoccupazioni ecc. Quindi nel caso tu abbia tutte le carte in regola probabilmente può convenirti tentare in tutti imodi di procedere all'acquisto,dato che ho letto che ci tieni,in secondo ordine chidere la caparra raddoppiata o con maggiori danni.Escluderei proprio per non caricarti di problemi di adire le vie legali per l'acquisto,salvo consultare di persona subito un legale per non commettere errori formali.In bocca al lupo.




Sono d'accordo con Dumas.

Comunque, farei intervenire immediatamente il notaio per fissare il rogito e comunicarlo ufficialmente al venditore: magari abbassa la cresta e capisce l'idiozia che sta facendo....

Intanto consulta un avvocato per essere pronto a qualunque evenienza.

In bocca al lupo
Silvana
 
Grazie a tutti per i consigli: aggiorno sulla situazione.
Ho contattato un avvocato che mi ha proposto due soluzioni nel caso il venditore non si presentasse al rogito.
1) Farmi restituire il doppio della caparra
2) Andare in causa per obbligarlo alla vendita.
Sinceramente vorrei scegliere la strada più semplice e breve, che credo essere la restituzione del doppio della caparra (o per lo meno che mi rifonda le spese di istrutturia della pratica del mutuo e del notaio di cui dovrò comunque pagare la parcella): in quanto allo stress, al tempo perso visto che è da gennaio che aspetto la vendita e la casa mi sarebbe servita a fini lavorativi.... sarei tentata di chiedergli i danni, ma credo che alla fine lo stress di una causa sarebbe maggiore.

Il notaio, cui ho chiesto di intervenire contattando il venditore (che con noi non vuole parlare dato che ci ha chiuso il telefono in faccia dicendoci che o gli davamo i soldi che chiede, legge o non legge, o non avrebbe venduto la casa), mi ha risposto che lui non può fare nulla e che dobbiamo sbloccare noi la situazione (ma davvero non può fargli nemmeno una telefonata/lettera un pò "autorevole"?).
Quindi per il momento abbiamo fatto una raccomandata RR e un telegramma in cui ricordavamo la data del rogito e il fatto che fosse già stata da lui confermata via mail.
Ovviamente non abbiamo ricevuto risposta ma credo che, anche qualora ragionasse e decidesse di procedere comunque, vorrà vendicarsi tenendoci in tensione fino all'ultimo...

Io intanto ho già iniziato a cercare un altro appartamento... almeno se le cose andassero male non perderò troppo tempo!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top