sagittario

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, sono una nuova iscritta, il mio problema è già stato discusso ma io vorrei porre altre domande che non mi pare di avere letto:
In data 05/10/2010 ho firmato il compromesso per l'acquisto della mia prima casa, ho versato 3000 euro alla proposta di acquisto e 17000euro al compromesso più il 3% del valore dell'immobile all'agenzia, ma a tutt'oggi ancora non ho potuto avviare le pratiche del mutuo perchè manca la documentazione che la parte venditrice doveva fornirmi. Ora io vorrei sapere, se nonostante solleciti verbali e l'invio di una raccomandata questi documenti non arrivassero cosa devo fare? Se dovessi vedere che alla fine di Ottobre ancora tutto fosse in altomare posso rinunciare all'acquisto? Eventualmente come posso fare a riavere quanto già versato visto che la mia rinuncia sarebbe causata non da me ma dalla parte venditrice? Ringraziando anticipatamente cordialmente saluto.
 
Ciao, la raccomandata era con ricevuta di ritorno, inviata alla proprietà? Se non hanno ancora risposto mi recherei dal notaio da te prescelto affinchè a sua volta chieda a te ed ai venditori i documenti necessari per il rogito ed il mutuo. Se poi non arrivassero potrebbe essere opportuno che ti rivolgessi ad un legale per tutelarti. La cosa più sgradevole e preoccupante è la mancanza di risposte. Con l'augurio che si sblocchi immediatamente la situazione.:daccordo:
 
ciao Donatella, ti ringrazio per avermi risposto, la raccomandata l'ho solo inviata ieri quindi per ora devo aspettare.....dato che l'intermediario è un'agenzia immobiliare non è quest'ultima che deve provvedere per conto del venditore a fornire tutta la documentazione? :?:
 
L'agente immobiliare dovrebbe adoperarsi al massimo per sollecitare il proprietario alla consegna della documentazione od aiutarti al reperimento della stessa in altri modi, ma l'obbligazione della consegna è e resta a carico della parte venditrice.
 
In ogni caso, la parte venditrice si sta dimostrando inadempiente e bisognerebbe capire perchè...

Non potrebbe essere che, essendo entrata in vigore una nuova norma sulle difformità catastali il 1 luglio 2010, il tuo venditore stia cercando di sanare la situazione, cercando di salvare capra e cavoli ???

Questo spiegherebbe la mancata consegna della documentazione.

Certo, se fosse così, ci vorrebbe un minimo di comunicazione in proposito... almeno per tenere tranquillo l'acquirente!

Silvana
 
Non credo ci siamo difformità, stamattina ho sentito l'agenzia che mi ha detto che x domani dovrei avere tutta la documentazione....speriamo....grazie a tutti per l'aiuto.... :ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top