il marito ha diritto al 60 per cento della pensione della moglie
Il 60% se il reddito personale del marito non supera un determinato importo. Altrimenti può ridursi anche della metà, e quindi diventare il 30%.
Ciò, come era stato già scritto, indipendentemente dal regime patrimoniale tra i coniugi. Spetta anche al coniuge separato. Se il coniuge superstite è separato con addebito, la pensione ai superstiti spetta a condizione che gli sia stato riconosciuto il diritto agli alimenti. Spetta pure al coniuge divorziato, se titolare dell'assegno divorzile e non si sia risposato.
 
qualsiasi coniuge spetta la reversibilità dell'altro coniuge, di qualsiasi sesso (per ora) (se non ci portano via anche quello) sempre che il coniuge superstite rientri nella categoria determinata per reddito. ciao
 
Avevo già scritto che il reddito del coniuge superstite influisce solamente nella misura della pensione ai superstiti. Non nel diritto alla sua percezione. E avevo scritto pure che se il coniuge superstite è separato con addebito, la pensione ai superstiti spetta a condizione che gli sia stato riconosciuto il diritto agli alimenti.
Quindi (a) "qualsiasi coniuge spetta la reversibilità dell'altro coniuge" non è vero nella totalità dei casi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top