areniello

Membro Attivo
Proprietario Casa
Saluto e ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno sciogliere i miei dubbi. Ho in essere un mutuo per l'acquisto di un immobile C1. Dopo l'acquisto, avvenuto circa cinque anni fa, è maturata l'idea di cambiarne la destinazione d'uso e farlo diventare abitazione principale. La realizzazione è avvenuta lo scorso anno per cui ho una prima casa ma pago il mutuo per un negozio. Posso modificare il mutuo e come? Vorrei poter detrarre gli interessi passivi . In banca non mi hanno saputo rispondere e mi hanno consigliato di rivolgermi ad un commercialista. Perchè? Sono incompetenti? Un'ultima domanda: la portabilità riguarda solo la prima casa? Grazie.
 
Più che ad un commercialista dovrai rivolgerti ad un notaio, possibilmente allo stesso che ha stipulato il vecchio rogito. Ammesso che si possa modificare, salvo approvazione della banca, dovrai comunque passare sotto alle forche Caudine del Notaio, tanto vale informarsi subito. Magari ti propongono di chiudere il vecchio e aprirne contemporaneamente un altro. E' ovvio che non si fa "a costo zero".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top