Daniela Cond

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao a tutti.
Nel mio condominio complesso, sul retro ci sono degli orti che fanno da tetto ad alcuni garage.
Causa le grandi piogge continue i parapetti degli orti si stanno sgretolando, la facciata mostra i ferri arrugginiti e sta cadendo del calcinaccio.
Si vorrebbe far sistemare il tutto, ma mi chiedevo chi deve contribuire alle spese, dal momento che solo 8 inquilini su 15 sono proprietari degli orti.
Tempo fa mi sembra di aver letto da qualche parte che la manutenzione e la responsabilità del parapetto orto è del proprietario dell'orto su cui sorge il parapetto stesso (tipo balconi).....
Spero di essere stata chiara....
Grazie
Daniela
 
Ho dei dubbi su come stanno le cose. Se il piano sovrastante i garage è una zona condominiale gli interventi andranno in base ad un tabella millesimale. Questi orti sono appezzamentini lavorati a orto? i Parapetti sono gli steccati o parapetti per non cadere giù? Ora se così stessero le cose, i parapetti sono funzionali alla sicurezza di chi coltiva gli orti, quindi oneri a loro carico. Se i cornicioni in latterizio sono da consolidare, andranno divisi a metà, ma sarebbe meglio che il regolamento condominiale avesse già sancito le ripartizioni.
 
Grazie della risposta!
Il piano sovrastante i garage sono orti privati di alcuni condomini e sono coltivati ad orto.
I parapetti sono di cemento a vista e servono come sicurezza per non cadere nello scivolo sottostante.
Grazie ancora e alla prossima!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top