Nessuna polemica per carità e concordo pienamente sul fatto che la densità di popolazione in determinate aree gisutifichi la massima attenzione e l'elaborazone di norme atte a garantire massima sicurezza per tutti. Penso però che nelle aree rurali, scarsamente abitate, dove ci sono abitazioni distanti tra loro ecc... occorrerebbero vincoli diversi rispetto a quelli delle aree urbane, e lo dico anche perché avendo la "passione" di spulciare gli annunici immobiliari di casolari in vendita mi accorgo dell'immenso patrimonio immobilirare lasciato andare completamente in rovina in questo paese, ed è un peccato. Certo, nulla vieta di acquistare un rudere e farci su una bella casa ma i costi di ristrutturazione sono così alti che diventa un affare per super ricchi, non sarà un caso ma ad approfittare di questa situazione sono cittadini stranieri, inglesi, tedeschi ecc... che hanno soldi da investire in Italia e che hanno preso d'assalto cere zone del bel paese. Io resto dell'idea che un cittadino informato abbia il diritto di decidere della propria salute (ma non di quella degli altri) e della sua sicurezza (ma non di quella degli altri). E' una questione di rifiuto di uno Stato etico e paternalista ed equiparabile alla possibilità di acquisto di sigarette e alcolici. Si sa che sono dannosi alla salute e chi li acquista liberamente ne può abusare a proprio rischio e pericolo. L'importante è che non si metta alla guida dell'auto in stato di ebbrezza o che fumi in luoghi chiusdavanti ad altre persone. Riguardo alla salubrità del luogo sono perfettamente d'accordo con le tue valutazioni, ma, ad esempio, vivo in una delle zone con un tasso di inquimaneto atmosferico tra le più alte "al mondo" e non esagero. Al che penso di soppesare ad esempio quanto sia più salubre per me dormire ina stanza con un altezza media 10 cm inferirore alla soglia di legge ma in una baita montana o nella mia casa di Milano, barricato dentro per sfuggire alle polvere sottili e agli inquinanti nell'aria.
 
Di certo, non invidio nessuno, visto che da noi in Sardegna, il vento dominante, il maestrale, che proviene da nord-ovest e soffia con forza per quasi tutto l'anno, ci libera da ogni inquinamento atmosferico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top