alex7804

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro aiuto in merito alla seguente questione: ho firmato il preliminare per l'acquisto di un'abitazione di pregio in perfetto stato (da poco ristrutturata). Il rogito avverrà a fine marzo e i proprietari hanno chiesto e noi abbiamo accettato ulteriori 45 giorni di tempo per effettuare lavori sulla loro nuova abitazione prima di lasciare la nostra casa.
Inizialmente i rapporti erano ottimi, poi ahimè ci hanno fatto qualche scherzetto e quindi sono leggermente peggiorati, ora mi chiedo e vi chiedo, come posso tutelarmi qualora all'atto di entrare in casa a metà maggio mi dovessi accorgere di danni al parquet o alle finestre o agli elettrodomestici, condizionatori etc? Come mi consigliate di comportarmi?

Grazie mille
 
Come mi consigliate di comportarmi?
A meno che il termine contenuto nel preliminare non sia da intendersi come "essenziale", concordate, con un'integrazione al preliminare, lo spostamento della data prevista per la stipula del contratto definitivo al termine dei 45 giorni richiesti dal promissario venditore.
 
A meno che il termine contenuto nel preliminare non sia da intendersi come "essenziale", concordate, con un'integrazione al preliminare, lo spostamento della data prevista per la stipula del contratto definitivo al termine dei 45 giorni richiesti dal promissario venditore.
Non si riesce: loro hanno bisogno di quel denaro per l'acquisto di un'altra abitazione in cui nei 45 giorni successivi faranno dei lavori per poi trasferirsi, quindi non accetterebbero mai di spostare la data del rogito...
 
Inizialmente i rapporti erano ottimi, poi ahimè ci hanno fatto qualche scherzetto e quindi sono leggermente peggiorati
Se i rapporti sono davvero solo "leggermente peggiorati" (a meno che tu non stia usando un eufemismo), non credo che possano sfociare in dispetti concreti come danni agli interni dell'immobile.
Non gioverebbe a nessuno.
2026, tra 6 mesi, cui seguirà un mese e mezzo a disposizione dei venditore per poi entrare io
In ogni caso, ti conviene scattare foto e fare video come punto di riferimento dello stato attuale, in particolare all'interno:
parquet, infissi, impianti,ecc.
Non si riesce:
Potresti concordare con il venditore che una parte del saldo resti vincolata presso il notaio fino alla consegna a metà maggio (chiaramente con costi aggiuntivi).
 
Ultima modifica:
Se i rapporti sono davvero solo "leggermente peggiorati" (a meno che tu non stia usando un eufemismo), non credo che possano sfociare in dispetti concreti come danni agli interni dell'immobile.
Non gioverebbe a nessuno.

In ogni caso, ti conviene scattare foto e fare video come punto di riferimento dello stato attuale, in particolare all'interno:
parquet, infissi, impianti,ecc.

Potresti concordare con il venditore che una parte del saldo resti vincolata presso il notaio fino alla consegna a metà maggio (chiaramente con costi aggiuntivi).
Diciamo che per ora sono ancora discreti però potrebbero peggiorare: loro ci hanno da pcoo comunicato che vogliono portare via tutte le lampade, faretti etc che non avevano detto prima, inoltre vorrebbero portare via anche lavandini dei bagni cosa che sembra essere illegale e quindi rientrata, sicuramente porteranno via tutti gli specchi dei bagni, tutte cose che dette dopo sono piuttosto fastidiose...
Io stavo pensando, durante la prossima visita, di fare video a ogni cosa chiedendo esplicitamente cosa intendono portare via e cosa no e registrando che non ci sono danni...
La scelta di tenere una cifra dal notaio purtroppo ora non mi sembra più perseguibile... avrei dovuto dirlo prima!!
Grazie mille del tuo contributo!!!!
 
non avevano detto prima
Quindi non c'è un elenco scritto di arredi e complementi allegato?
In caso di compravendita (ma anche di locazione), è sempre utile avere un inventario preciso e dettagliato, con descrizioni e fotografie, da allegare al contratto, per evitare future contestazioni o fraintendimenti.
inoltre vorrebbero portare via anche lavandini dei bagni
Addirittura? :fiuu:

Secondo me la soluzione migliore sarebbe prevedere un'integrazione scritta al preliminare che specifichi chiaramente cosa resta incluso nella vendita.
La scelta di tenere una cifra dal notaio purtroppo ora non mi sembra più perseguibile... avrei dovuto dirlo prima!!
Certo, se i rapporti non sono sereni forse mancano i presupposti per convincere i venditori ad accettarlo, ma non è detto che la strada sia ormai preclusa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top