SardoSardo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera,
scrivo sul forum per avere qualche delucidazione inerente il subentro nel contratto di locazione per decesso del locatore.
Mio padre era il locatore di un immobile adibito ad uso commerciale.
Qualche settimana fa mio padre è deceduto.
Gli eredi siamo io, mia mamma e mio fratello.
Ho preparato una comunicazione da inviare al conduttore con raccomandata A. R. nella quale si comunica del decesso di mio padre e i dati dei nuovi locatori, i miei, di mia mamma e di mio fratello.
I quesiti che mi pongo sono:
1) La comunicazione, essendoci tre eredi, deve essere firmata obbligatoriamente da tutti e tre oppure basta la firma di un unico erede?
2) Le prossime ricevute di pagamento da chi devono essere firmate? Servono le tre firme oppure basta la firma di un erede?
3) Magari inserendo due righe nella comunicazione si può specificare che le nuove ricevute saranno firmate da uno dei tre eredi. Cosa ne pensate?
Per quanto riguarda la comunicazione all'Agenzia delle Entrate, tramite il modello RLI, ho notato che c'è la possibilità di inserire tutti e tre i subentranti.
Nel modello RLI viene chiesto di inserire la data del subentro.
Mio padre è deceduto il 16 marzo 2023, la data del subentro da inserire è il 17 marzo 2023?
Grazie per le risposte.
 
tramite il modello RLI, ho notato che c'è la possibilità di inserire tutti e tre i subentranti.
Se tutti accettate l’eredità, DOVETE inserire i tre nomi con le percentuali di proprietà.

Nei rapporti con il conduttore non c’è un formalismo obbligatorio, comunque bene ogni precisazione. Chiunque percepisca il canone, per Agenzia delle Entrate dovrete dichiarare comunque la propria quota
 
1) La farei firmare da tutti gli eredi che, avendo accettato l'eredità, subentrano come locatori nel contratto.

2) Se i pagamenti del canone ed oneri accessori avvengono in modo tracciabile (bonifico) non occorre rilasciare ricevuta. Se il conduttore la vuole, il bollo se dovuto è a carico suo.

3) Sì, potete comunicare al conduttore che la locazione verrà gestita dall'erede X che firmerà le eventuali ricevute.


la data del subentro da inserire
Io inserisco la data del decesso del locatore.
La comunicazione all'Agenzia delle Entrate deve essere fatta entro 30 giorni dall'evento.
Trattandosi di subentro ex lege non si deve pagare l'imposta di 67 euro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top