fabrizio7777

Nuovo Iscritto
Vorrei sapere come tutelarmi..
mio padre è molto anziano e tantissimi debiti accumulati in passato, un immobile è gravato da ipoteca ed oggetto di pignoramento
è proprietario di altri immobili che però rischiano di fare la stessa fine
qualora dovesse venire a mancare (mia madre è morta), cosa posso fare nel frattempo (e alla sua morte) per tutelarmi contro i creditori ?
grazie :)
 
Al momento puoi solo fare una stima dei valori che saranno poi disponibili, ed una situazione aggiornata dei debiti di tuo padre. Poi decidere come soddisfare i creditori magari facendo vendere a tuo padre alcuni beni (fra quelli non ancora pignorati) e realizzare le cifre necessarie. Certo che se i valori a disposizione saranno minori dei debiti, la vedo brutta....E poi, perché "tutelarti contro i creditori"? Loro non hanno diritto ad essere soddisfatti?
 
Anche io sono totalmente d'accordo con quanto scritto da Barbero. Infatti,qualunque altra soluzione che andreste a porre in essere vi si rivolgerebbe contro.
L'unica,corretta, procedura è quella. Per non ritrovarvi al peggio ,anche se in ritardo, vi conviene prendere la situazione in mano voi figli e sbrigarla prima che il babbo venga a mancare.
Ciao
 
nel frattempo = meglio vendere a prezzo di mercato qualche immobile, piuttosto che farsi pignorare...se l'immobile và all'asta spesso viene svenduto, e poi ci sono anche spese da pagare

alla sua morte = accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario...vuol dire che accetterai(o rinuncerai) l'eredità solo quando conoscerai il valore esatto dei debiti(e anche quello dei crediti e immobili che puoi ereditare)
 
Ciao,
Contro i creditori, che sono quelli che hanno fatto credito a tuo padre quando questi non ha pagato, non puoi fare nulla senza il loro consenso!
Io farei una bella lista dei creditori e degli importi (capitale + interssi + more + spese),
Confronterei l'ammontare dei debiti con il valore di mercato dei beni attualmente presenti e liberi.
Se il valore dei beni è superiore allora contatterei i creditori offrendogli di chiudere il contenzioso offrendo una cifra (a saldo e stralcio) che possa loro andare bene considerando che se non accettano non avranno certezza di quanto rientreranno e soprattutto quando (pochi, maledetti e subito).
Io proporrei inizialmente il 50% del debito e aspetterei le controproposte, naturalmente credere che al 50% si chiuda è per me follia.
Una volta trovati gli accordi con i creditori sulla cifra si ragiona sui tempi di pagamento, si avrebbe tempo di vendere i beni necessari e i figli in futuro dividersi qualcosa.
Vendere nella situazione attuale vorrebbe dire distrarre beni aggredibili dai creditori e quindi da sconsigliare.
Spero di esserti stato di aiuto.
Luigi
 
io abito in comodato gratuito in una casa di mio padre, cosa posso fare per tutelarmi?! magari un usufrutto !???
vendere non è rischioso nel senso che posso vedermi pronunciare sentenza di simulazione?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top