tiramisu1893

Nuovo Iscritto
Conduttore
Ciao ragazzi,
la mia situazione è la seguente:
ho preso casa in affitto nel 2014 e non sapevo che la TARI fosse a carico mio (mea culpa)

Visto che il comune non mi ha mai spedito nulla e a tutt'oggi non ho ricevuto né la tari per l'anno in corso né multe per pagamenti saltati, qual è secondo voi la migliore mossa per uscire da questa scomoda situazione e mettermi in pari?
Il mio commercialista mi ha fatto presente che si prescrive dopo 5 anni e che tra more e interessi la multa massima sarà circa il doppio rispetto al dovuto annuale. Vi torna questa parte?
Secondo voi, soprattutto in ottica di un cambio di abitazione nei prossimi anni, qual è la strada migliore da seguire per mettersi in pari, ma anche di pagare il meno possibile di multa?

Grazie per l'aiuto!
 
Ciao ragazzi,
la mia situazione è la seguente:
ho preso casa in affitto nel 2014 e non sapevo che la TARI fosse a carico mio (mea culpa)

Visto che il comune non mi ha mai spedito nulla e a tutt'oggi non ho ricevuto né la tari per l'anno in corso né multe per pagamenti saltati, qual è secondo voi la migliore mossa per uscire da questa scomoda situazione e mettermi in pari?
Il mio commercialista mi ha fatto presente che si prescrive dopo 5 anni e che tra more e interessi la multa massima sarà circa il doppio rispetto al dovuto annuale. Vi torna questa parte?
Secondo voi, soprattutto in ottica di un cambio di abitazione nei prossimi anni, qual è la strada migliore da seguire per mettersi in pari, ma anche di pagare il meno possibile di multa?

Grazie per l'aiuto!
Tranquillo che ti arriverà entro dicembre 2020, non si scappa. E anche se ti arriva dnel 2021 fa fede la data di spedizione.
 
la multa massima sarà circa il doppio rispetto al dovuto annuale
In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento del tributo risultante dalla
dichiarazione si applica la sanzione del 30% del tributo non versato o versato in ritardo, prevista nell’articolo 13 del D. Lgs. n. 471/1997.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione, anche relativamente a uno solo degli immobili posseduti, occupati o detenuti, si applica la sanzione dal cento al duecento per cento del tributo dovuto, con un minimo di 50,00 euro.

qual è la strada migliore da seguire per mettersi in pari
Presentare la dichiarazione all'ufficio tributi del comune. Per la TARI per cui non è ancora scaduto il termine di un anno dalla data di versamento prevista, potrai usufruire del ravvedimento operoso, con notevole riduzione della sanzione.
 
E tu vorresti cambiare case x non pagare il dovuto, che avresti averlo già pagato x il servizio ricevuto, ora si deve fare un piccolo ravvedimento e si sistema il dovuto
 
E tu vorresti cambiare case x non pagare il dovuto, che avresti averlo già pagato x il servizio ricevuto, ora si deve fare un piccolo ravvedimento e si sistema il dovuto

come ho specificato, voglio mettere tutto a posto PRIMA di cambiare casa, per evitare che se tra 6/12 mesi me ne vado cambiando città/paese, non lascio indietro dei sospesi / multe non pagate e via


Se io facessi la domanda di prima occupazione per l'anno in corso (tipo oggi per il 2020) questo accelererebbe il processo di "segnalazione" e arrivo delle cartelle?

Perché @Fift@ dici che entro dicembre 2020 dovrebbe arrivare tutto?
 
come ho specificato, voglio mettere tutto a posto PRIMA di cambiare casa, per evitare che se tra 6/12 mesi me ne vado cambiando città/paese, non lascio indietro dei sospesi / multe non pagate e via


Se io facessi la domanda di prima occupazione per l'anno in corso (tipo oggi per il 2020) questo accelererebbe il processo di "segnalazione" e arrivo delle cartelle?

Perché @Fift@ dici che entro dicembre 2020 dovrebbe arrivare tutto?
Perché loro mandano le cartelle a cavallo della scadenza,, nel tuo caso le tasse del 2014 decorrono dal 2015 e i 5 anni scadono il 31 dicembre 2020. Vedrai che spediscono tutto a fine dicembre e riceverai le cartelle a metà gennaio
 
Le tasse del 2014 decorrono dal 31 dicembre 2015, pertanto sono prescritte dopo 5 anni, esattamente al 1 gennaio 2021. Sempre che le cartelle non vengano spedite prima del 1 gennaio 2021, come capita sempre
 
Ok grazie mille... Beh se arrivasse tutto entro fine anno per anni dal 2014 a 2018 sarebbe perfetto.
Ha senso invece per anno 2020 fare la dichiarazione ora? Per il 2019 invece posso ancora pagarla no?
 
Arrivano le cartelle anno per anno, oramai è tutto computerizzato. Quindi entro il 31 dicembre spediranno la cartella delle tasse del 2014, e così via
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top