Salve, ho avuto modo di avere vostri consigli tempo fa....quando era ancora in vita mia madre.
Siamo 5 figli e i due maggiori, quando ancora i genitori erano in vita, hanno avuto un immobile che valeva il doppio degli immobili siti nel paesino in cui vivo (il suo rendita catastale 1.100 contro i 346 degli altri tre immobili!)
Sapevamo tutti e cinque, per volontà di mio padre deceduto per primo, che l'immobile dello stabile a piano terra (in parte autorimessa in parte civile abitazione) doveva essere soltanto degli altri tre.....ma erano soltanto parole.
Dopo il decesso anche di mia madre, nel luglio 2012 è stata fatta successione a seguito di testamento olografo con cui suddivideva tra i 5 figli l'immobile a piano terra facente parte dello stabile composto da altri tre appartamenti.
L'immobile a piano terra ha ingresso su due strade,(su una strada ingresso principale ed ai piani superiori, ingresso secondario dall'altra strada per accedere all'autorimessa.
Ed ecco dove sta il dilemma.
Ai due maggiori, mia madre, lascia un vano con cucina e bagno con accesso dall'ingresso principale, all'altra figlia un vano con accesso dalla stessa strada dell'ingresso principale (e con lei nessun problema). a me ed un altro fratello l'autorimessa, con ingresso secondario dall'altra strada, quindi per forza di cose, io che scendo dal mio appartamento per andare all'autorimessa devo obbligatoriamente passare dalla proprietà dei due maggiori, percorrendo circa otto metri (che in progetto al comune risulta essere corridoio, ma di fatto il corridoio è stato eliminato per "allargare" questa stanza-bagno-cucina
Mia madre nel testamento olografo lascia scritto che io e mio fratello, proprietari ognuno di un appartamento ai piani superiori, abbiamo "il diritto di passare per andare all'autorimessa".....ma questa postilla non è stata trascritta da nessuna parte nella successione!!!
Uno dei fratello maggiori,

non intende farmi accedere per poter recarmi all'autorimessa,
pertanto teoricamente dovrei farmi il giro dell'isolato per poter andarci!!! :-o :???:
Cosa devo fare per far valere "il mio diritto di passaggio"??? da sempre sono passata da qui per andare in garage!!! lui "il caro fratello" faceva sempre la corte all'autorimessa... ed invece ha dovuto mandar giù il rospo dovendoci rinunciare per via del testamento (grazie mamma per aver cambiato idea!) e quindi farà di tutto per creare problemi a me e l'altro fratello
Sono molto arrabbiata e amareggiata per il comportamento di mio fratello...che tra l'altro ha potuto vendere l'immobile di sua proprietà esclusivamente perchè ho firmato il consenso alla vendita quando ancora mia madre era in vita (che fratello riconoscente...."parenti serpenti")
Siamo 5 figli e i due maggiori, quando ancora i genitori erano in vita, hanno avuto un immobile che valeva il doppio degli immobili siti nel paesino in cui vivo (il suo rendita catastale 1.100 contro i 346 degli altri tre immobili!)
Sapevamo tutti e cinque, per volontà di mio padre deceduto per primo, che l'immobile dello stabile a piano terra (in parte autorimessa in parte civile abitazione) doveva essere soltanto degli altri tre.....ma erano soltanto parole.
Dopo il decesso anche di mia madre, nel luglio 2012 è stata fatta successione a seguito di testamento olografo con cui suddivideva tra i 5 figli l'immobile a piano terra facente parte dello stabile composto da altri tre appartamenti.
L'immobile a piano terra ha ingresso su due strade,(su una strada ingresso principale ed ai piani superiori, ingresso secondario dall'altra strada per accedere all'autorimessa.
Ed ecco dove sta il dilemma.
Ai due maggiori, mia madre, lascia un vano con cucina e bagno con accesso dall'ingresso principale, all'altra figlia un vano con accesso dalla stessa strada dell'ingresso principale (e con lei nessun problema). a me ed un altro fratello l'autorimessa, con ingresso secondario dall'altra strada, quindi per forza di cose, io che scendo dal mio appartamento per andare all'autorimessa devo obbligatoriamente passare dalla proprietà dei due maggiori, percorrendo circa otto metri (che in progetto al comune risulta essere corridoio, ma di fatto il corridoio è stato eliminato per "allargare" questa stanza-bagno-cucina
Mia madre nel testamento olografo lascia scritto che io e mio fratello, proprietari ognuno di un appartamento ai piani superiori, abbiamo "il diritto di passare per andare all'autorimessa".....ma questa postilla non è stata trascritta da nessuna parte nella successione!!!
Uno dei fratello maggiori,
Cosa devo fare per far valere "il mio diritto di passaggio"??? da sempre sono passata da qui per andare in garage!!! lui "il caro fratello" faceva sempre la corte all'autorimessa... ed invece ha dovuto mandar giù il rospo dovendoci rinunciare per via del testamento (grazie mamma per aver cambiato idea!) e quindi farà di tutto per creare problemi a me e l'altro fratello
Sono molto arrabbiata e amareggiata per il comportamento di mio fratello...che tra l'altro ha potuto vendere l'immobile di sua proprietà esclusivamente perchè ho firmato il consenso alla vendita quando ancora mia madre era in vita (che fratello riconoscente...."parenti serpenti")