Buongiorno,
mi chiamo Ignazio.
L'anno scorso ho ritirato la mia crif ed ho trovato che avevo un problema con una carta di credito emessa da un istituto bancario e che che la fine di questo contratto sera nel novembre del 2011.
Ho pensato che secondo il codice deontologico del 2005,passati i 36 mesi potevo chiederne la cancellazione e cosi,nel dicembre 2010 ho nuovamente richiesto la mia crif ma è risultato un nuovo aggiornamento che figura come se io ho regolarizzato ed estinto il pagamento il 04/10.
In questi anni io non ho mai contattato la banca ne gli ho mai pagato un soldo ed allora mi chiedo come hannopotuto trasmettere questo dato alla crif.
Ho pensato che con la cartolarizzazione di questo debito,sia successo ciò.E' possibile?
Quale può essere la spiegazione più plausibile e posso fare qualcosa?
Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento.
mi chiamo Ignazio.
L'anno scorso ho ritirato la mia crif ed ho trovato che avevo un problema con una carta di credito emessa da un istituto bancario e che che la fine di questo contratto sera nel novembre del 2011.
Ho pensato che secondo il codice deontologico del 2005,passati i 36 mesi potevo chiederne la cancellazione e cosi,nel dicembre 2010 ho nuovamente richiesto la mia crif ma è risultato un nuovo aggiornamento che figura come se io ho regolarizzato ed estinto il pagamento il 04/10.
In questi anni io non ho mai contattato la banca ne gli ho mai pagato un soldo ed allora mi chiedo come hannopotuto trasmettere questo dato alla crif.
Ho pensato che con la cartolarizzazione di questo debito,sia successo ciò.E' possibile?
Quale può essere la spiegazione più plausibile e posso fare qualcosa?
Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento.