ignazio69

Nuovo Iscritto
Buongiorno,
mi chiamo Ignazio.
L'anno scorso ho ritirato la mia crif ed ho trovato che avevo un problema con una carta di credito emessa da un istituto bancario e che che la fine di questo contratto sera nel novembre del 2011.
Ho pensato che secondo il codice deontologico del 2005,passati i 36 mesi potevo chiederne la cancellazione e cosi,nel dicembre 2010 ho nuovamente richiesto la mia crif ma è risultato un nuovo aggiornamento che figura come se io ho regolarizzato ed estinto il pagamento il 04/10.
In questi anni io non ho mai contattato la banca ne gli ho mai pagato un soldo ed allora mi chiedo come hannopotuto trasmettere questo dato alla crif.
Ho pensato che con la cartolarizzazione di questo debito,sia successo ciò.E' possibile?
Quale può essere la spiegazione più plausibile e posso fare qualcosa?
Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento.
 
Premesso che la tua esposizione non è molto chiara,mi sembra,ripeto mi sembra di aver capito che il 04/10 risulta regolarizzato il debito. Bisognerebbe analizzare bene la visura Crif per capire cosa può essere avvenuto.
Secondo me la banca ha passato (venduto) il tuo debito ad una società di recupero provvedendo nel contempo a considerare ripianata l'esposizione.
Pertanto anzichè con la banca dovrai vedertela con i nuovi proprietari del credito.
ciao
 
la banca ha venduto il mio debito

Caro Alberto
grazie innanzitutto per la precedente risposta.
La banca ha infatti cartolarizzato il mio debito e lo ha venduto.
Questa è stata la ragione per un nuovo aggiornamento sulla mia crif.
E' regolare,potevano aggiornare la mia crif per questa ragione senza che io abbia mai pagato nulla?
Devo aspettarmi nuovi aggiornamenti che prolungheranno la mia permanenza in crif?
 
Caro Ignazio,
la prima risposta è si
la seconda : anche se con il tempo Crif cancella la tua negatività, il fatto che tu sei ancora debitore verso un terzo (nel caso tu non abbia completamente saldato il debito) questo debito verrà fuori dalla Centrale Rischi quando una banca richiede a sua volta per tuo conto una visura.
Ciao
 
Grazie per avermi risposto.
Riguardo la seconda parte vorrei sapere:dopo i tempi di conservazione,ossia 24 mesi dal pagamento questi dati verrano rimossi?
Ciò che mi chiedo è:la società a cui hanno venduto il debito può fare nuovi aggiornamenti e se si,in base a che cosa?
 
la società creditrice non dovrebbe fare alcuna segnalazione. Il problema è un altro , cioè se fai una richiesta di prestito ad una banca questa ultima,quando fa la visura nei tuoi riguardi, vede che hai una partita in sospeso
e quindi pretende che sia sistemata. Se passano alcuni anni spesso è difficile arrivare a conoscere l'ultimo possessore del tuo debito.
ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top