bulldog

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve a tutti, sono alle prime armi e vorrei sottoporvi un mio dubbio:
un cliente possiede due unità immobiliari di tipo commerciale, con la particolarità di essere suddivise al catasto in due differenti subalterni, ma di essere di fatto unite come una singola unità.
Un nuovo affittuario deve fare dei lavori di ristrutturazione e mi chiedeva se questa situazione potesse o meno creare dei problemi. I due immobili vanno uniti al catasto? è possibile farlo? in caso che procedura andrebbe utilizzata?

Grazie in anticipo!
 
Sia l'unione che la separazione dei locali commerciali deve essere realizzata mediante S.C.I.A. (segnalazione certificata di inizio attività). L'unione "di fatto" che ora rilevi, è stata fatta in totale abuso, a mio personale parere: ciò si evince dal fatto che i due vani sono iscritti in catasto con autonoma rendita. Nel mio garage condominiale ho un caso simile: due box iscritti in catasto con autonoma rendita, fra loro adiacenti, ma il muro che li separa è stato abbattuto senza fare alcuna segnalazione, me ne sono accorto per caso passandoci avanti quando uno dei due era aperto perché c'era dentro il proprietario.
 
Confrontati con il tecnico comunale (unendo due unità devi comunque rispettare tutte le norme comunali/igieniche).
  1. per il comune SCIA (come prospettato da possessore)
  2. chiusura lavori e burocrazia
  3. catasto con la modifica - unione dei due immobili
 
Verifica se esistono autorizzazioni precedenti circa la fusione delle due unità, per poi procedere alla fusione catastale mediante docfa.

In alternativa a seconda di cosa è stato realizzato per unire le due unità occorre o intraprendere sanatoria come prevede il d.p.r. 380/01 e poi sempre variazone docfa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top