• Autore discussione Autore discussione rodolf
  • Data d'inizio Data d'inizio

rodolf

Nuovo Iscritto
bUONGIORNO A TUTTI,
Volevo sottoporre questo mio quesito, io ho comprato un'appartamento lo scorso marzo in un condominio nato del 2006. L'impresa costruttrice è fallita lo stesso anno, però oltre ad avere in proprietà l'intero condominio, aveva anche un terreno a fianco, dove avrebbe voluto costruire an'altro edificio.Il terreno in questione è sempre rimasto agricolo perchè il comune della mia città non l'ha mai passato edificabile, detto questo, il condominio se n'è preso cura in questi anni tenendolo pulito e curato (con tanto di testimonianze)
La mia domanda è, quanti anni ci vogliono per esercitare il diritto di usucapione?
In attesa di una Vostra gradita risposta Vi saluto cordialmente.
 
Sono necessari 20 anni e una decisione giudiziale, ovvero che ritiene di ave usucapito deve dimostrare di averlo posseduto per almeno 20 anni (o in casi particolari anche meno), tutto in Tribunale, ed il Giudice confermerà (o no) la richiesta del ricorrente/richiedente.
 
premesse tutte le considerazioni sul possesso dei requisiti per usucapire (20 anni o 10 in alcuni casi), è necessario costituirsi un titolo giudiziale (decreto, ovviamente non opposto da terzi) da registrare presso l'Agenzia delle Entrate e poi trascrivere in Conservatoria.
l'azione di usucapione va promossa davanti al Tribunale del luogo (quindi c'è bisogno di assistenza di un avvocato) in cui si trova l'immobile da usucapire. è un procedimento ordinario e sono necessari più o meno due anni. i tempi processuali dipendono molto dal fatto che l'usucapione sia contestata o meno.
 
Codice Civile;

Art. 1158. Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari.
La proprietà dei beni immobili e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi si acquistano in virtù del possesso continuato per venti anni.

Art. 1159. Usucapione decennale.
Colui che acquista in buona fede da chi non è proprietario un immobile, in forza di un titolo che sia idoneo a trasferire la proprietà e che sia stato debitamente trascritto, ne compie l'usucapione in suo favore col decorso di dieci anni dalla data della trascrizione.
La stessa disposizione si applica nel caso di acquisto degli altri diritti reali di godimento sopra un immobile.
 
Oltre ai 20 anni dovete dimostrare di aver sempre agito con "animus domini". Cioè come se fosse stato di Vs/ proprietà, non solo ma dovete dimostrare di aver sempre pagate pure le tasse che gravano su detto terreno.
 
Non è possibile parlare di usucapione da parte del condominio, in quanto sprovvisto di personalità giuridica, ma solo da parte di ciascun condomino.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top