Per prima cosa ti consiglio di rivolgerti ad un professionista esperto di pratiche catastali.
Poi il terrazzo lo puoi tranquillamente accatastare come unità afferente con intestati bcnc ai sub X1 e X2. Non sei obbligato a rivolgerti al giudice perché sei proprietario per averlo usucapito. Semmai potresti integrare o rettificare le successioni che hanno interessato la tua proprietà.
 
Molte grazie Gianco! Usu capione a parte, Lei ritiene che il terrazzo sia stato del mio de cuius sin dall'edificazione, in base a ciò che ho scritto?
 
L'usucapione si ha sommando gli anni di chi l'ha posseduto. L'importante è che sia superiore all'anno, senza interruzione, pubblica e non contestata.
 
Si, ma al di là dell'usucapiuone, io voglio provare che è sempre stato di proprietà piena ed esclusiva del mio de cuius, dal momento della sua costruzione. Siccome mi mettono in dubbio ciò io posso dimostrare di averlo usucapito, ma è una contraddizione perchè era già del mio de cuius.
Nessuno, nè il notaio, nè i tecnici, nè l'avvocato mi sanno dire se posso dimostrarlo esibendo rogito di acquisto dei sub demoliti e progetto approvato per la ricostruzione (con licenza congiunta a X e Y) i cui elaborati mostrano con le colorazioni le parti “da costruire” di X e quelle di Y (mentre le parti comuni elencate in rogito sono solo corridoio, cortile e vano scale).
Non so più come fare..
 
io posso dimostrare di averlo usucapito, ma è una contraddizione perchè era già del mio de cuius.
Non è una contraddizione se sommando gli anni del possesso superi i vent'anni è fatta. Poi, sappi che l'onere della prova, superato l'anno, spetta a chi rivendica.
Non hai bisogno di sentenze se hai raggiunto i requisiti minimi. Lo prevede la legge.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top