MagoMerlino

Membro Attivo
Proprietario Casa
Da oltre 50 anni utilizziamo (n. 75 famiglie in n. 6 palazzine) un cortile che non è di nostra proprietà poichè non è riportato sui rogiti in nostro possesso, nè è accatastato. L'usucapione di tale cortile è obbligatorio oppure è una decisione che spetta esclusivamente a coloro i quali hanno l'utilizzo del territorio in questione. Può - il proprietario effettivo (IACP) - dichiarare ceduto il terreno per usucapione senza che tale passaggio sia documentato da atti ufficiali? Grazie per le risposte e gli approfondimenti.:wall:
 
Da oltre 50 anni utilizziamo (n. 75 famiglie in n. 6 palazzine) un cortile che non è di nostra proprietà poichè non è riportato sui rogiti in nostro possesso, nè è accatastato. L'usucapione di tale cortile è obbligatorio oppure è una decisione che spetta esclusivamente a coloro i quali hanno l'utilizzo del territorio in questione. Può - il proprietario effettivo (IACP) - dichiarare ceduto il terreno per usucapione senza che tale passaggio sia documentato da atti ufficiali? Grazie per le risposte e gli approfondimenti.:wall:
Leggi questo, credo fa proprio al caso;
L'usucapione: presupposti e opponibilità a terzi
 
Grazie Condobip, ho letto!
Rilevo, appunto, che - a meno che non sia io a chiederla - l'usucapione non mi può essere "imposta". E' infatti una mia facoltà chiederla in funzione del tempo e dell'utilizzo continuo del bene.:daccordo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top