Gino70

Nuovo Iscritto
Conduttore
Buongiorno, ho un dubbio che mi attanaglia:
Mia suocera ha acquistato una casetta in un parco dove è presente anche un'altro immobile, oltre all'acquisto della casetta, ha deciso di tenere affittato anche l'altro immobile in modo di avere "per se" tutto il parco e l'altra abitazione.
In pratica :
Casa di proprietà e casa in affitto
( regolare affitto da più di 20 anni) entrambi nello stesso parco con un unico cancello di ingresso e tutto recintato.
Per qualche tempo, prima di acquistare ha pagato affitto di entrambe le case.
Ci sono bollette utenze ( acqua , luce, gas) a testimonianza.
Il proprietario li è sempre completamente disinteressato del mantenimento della casa, mai eseguito lavori di ristrutturazione ecc, tutti lavori fatti da mio suocero, non solo all'interno della casa, ma anche sull'esterno, tipo tetto, intonaco esterno, e tutta la cura che compete all'intero parco, in pratica il proprietario si è limitato solo ad incassare l'affitto mensile...
Da tempo la casa non è più abitata, ma viene utilizzata come "magazzino oggetti famigliari di troppo".
Ora mi chiedo, mia suocera, visto il disinteresse del padrone di casa, che non vuole neanche vendere ( offerta di acquisto da parte nostra), visto i 20 anni di affitto continuativo, il mantenimento interno ed esterno, ( tetto, intonaco, potature e cura del parco), ecc ecc, avrebbe la possibilità di chiedere l'usucapione?
Chi è che può accertare che ci siano le condizioni giuste per chiederlo?
Ringrazio chi sarà così gentile da potermi dare qualche delucidazione..
 
avrebbe la possibilità di chiedere l'usucapione?
No, altrimenti tutti gli affittuari passati 20 anni potrebbero chiedere l'usucapione. Non basta il disinteresse del proprietario legittimo, per chiedere l'usucapione occorre il possesso continuato e pubblico del bene in oggetto ed il comportamento di chi possiede il bene come se ne fosse il proprietario. Ora il proprietario non paga l'affitto.
 
Mia suocera sta continuando a pagare l'affitto, sta continuando a fare riparazioni alla casa (non abitata, ma usata) che dovrebbe fare il proprietario, tetto, persiane, ecc ecc, la casa è ormai fatiscente...
È stato cambiato destinazione d'uso, da abitazione a magazzino, e cambiata la serratura, sia della casa che dell'unico cancello d'ingresso...
Ora vorremmo trasferirci noi in quella casa, ( visto l'età dei miei suoceri) ma ci sarebbero un sacco di lavori da fare , tipo i serramenti, il tetto da rifare ecc, il proprietario dice che possiamo fare qualsiasi lavoro che vogliamo...
... Quindi mi dite comunque di no?
 
visto il disinteresse del padrone di casa, che non vuole neanche vendere ( offerta di acquisto da parte nostra

Dato che tua suocera in quanto conduttrice di quella casa in forza di un regolare contratto di locazione non potrà mai invocare l'usucapione, potreste fare un tentativo diverso.
La suocera invia al proprietario disdetta del contratto, nei modi e tempi stabiliti dalla legge o dal contratto stesso.
Nel momento del rilascio dovrà sgomberare l'immobile, che a quanto pare non è più abitato ma usato come deposito. Però a quel punto potrà instaurare una nuova trattativa col proprietario.
Essendo una casa fatiscente (anche se non è chiaro come possa trovarsi in quelle condizioni se la conduttrice ha fatto molti lavori di ristrutturazione) non si troverà un nuovo inquilino.
Per cui il proprietario, che si è sempre disinteressato di tutto salvo incassare l'affitto che a seguito risoluzione contratto non gli viene più pagato, potrebbe riconsiderare la vostra offerta e decidersi a vendere.
 
Dato che tua suocera in quanto conduttrice di quella casa in forza di un regolare contratto di locazione non potrà mai invocare l'usucapione, potreste fare un tentativo diverso.
La suocera invia al proprietario disdetta del contratto, nei modi e tempi stabiliti dalla legge o dal contratto stesso.
Nel momento del rilascio dovrà sgomberare l'immobile, che a quanto pare non è più abitato ma usato come deposito. Però a quel punto potrà instaurare una nuova trattativa col proprietario.
Essendo una casa fatiscente (anche se non è chiaro come possa trovarsi in quelle condizioni se la conduttrice ha fatto molti lavori di ristrutturazione) non si troverà un nuovo inquilino.
Per cui il proprietario, che si è sempre disinteressato di tutto salvo incassare l'affitto che a seguito risoluzione contratto non gli viene più pagato, potrebbe riconsiderare la vostra offerta e decidersi a vendere.
... Magari... Il problema è che il tipo non vuole fare proprio nulla, pensa che non vuole neanche passare il contratto di affitto da mia suocera a sua figlia... Parole sue: io non tocco nulla e non firmo nulla... 90 anni, ormai credo si tratti di demenza senile...
 
Allora è meglio non insistere.
Pur augurando salute e lunga vita al proprietario, forse tra qualche anno non si occuperà più lui della questione ma un suo incaricato che lo farà ragionare diversamente. Oppure gli eredi.

A tua suocera conviene sostenere altri costi per i lavori di manutenzione straordinaria di quella casa? Non potete essere certi che alla fine verrà venduta e la acquisterete proprio voi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top