Antonella Tamagnone
Nuovo Iscritto
Sono di nuovo a Voi nella funzione di ' giovane amministratore '.
Il termotecnico autorizzato dal condominio ( 4 appartamenti di proprieta' )
quando e' venuto per controllare e fare partire la caldaia, ha notato alcuni
fili tesi nel locale caldaia. La scorperta lo ha fatto un po' arrabbiare e mi ha comunicato che e' vietatissimo stendere nel locale caldaia perche' in questo locale ci puo' solo stare appunto la caldaia!

Premetto che io stendo tutto in casa ed il locale caldaia l'ho visitato per la prima volta appunto quando e' venuto il tecnico.
Ho verificato nel regolamento del condominio: NULLA.
Ho fatto anche delle ricerche nel forum: NULLA.
Visto che la proprietaria dell' appartamento sopra il mio ha piu' volte dichiarato
che c'e' " la necessita' di piastrellare il locale per renderlo meno fatiscente"
il quesito e' questo:
sapete voi dirmi se esiste una legislazione che indichi la possibilita' o no di stendere in questo locale e se si' c'e' l'obbligo di piastrellarlo?
Vi ringrazio! Ciao ciao!


Il termotecnico autorizzato dal condominio ( 4 appartamenti di proprieta' )
quando e' venuto per controllare e fare partire la caldaia, ha notato alcuni
fili tesi nel locale caldaia. La scorperta lo ha fatto un po' arrabbiare e mi ha comunicato che e' vietatissimo stendere nel locale caldaia perche' in questo locale ci puo' solo stare appunto la caldaia!
Premetto che io stendo tutto in casa ed il locale caldaia l'ho visitato per la prima volta appunto quando e' venuto il tecnico.
Ho verificato nel regolamento del condominio: NULLA.
Ho fatto anche delle ricerche nel forum: NULLA.
Visto che la proprietaria dell' appartamento sopra il mio ha piu' volte dichiarato
che c'e' " la necessita' di piastrellare il locale per renderlo meno fatiscente"
il quesito e' questo:
sapete voi dirmi se esiste una legislazione che indichi la possibilita' o no di stendere in questo locale e se si' c'e' l'obbligo di piastrellarlo?
Vi ringrazio! Ciao ciao!