Antonella Tamagnone

Nuovo Iscritto
Sono di nuovo a Voi nella funzione di ' giovane amministratore '.
Il termotecnico autorizzato dal condominio ( 4 appartamenti di proprieta' )
quando e' venuto per controllare e fare partire la caldaia, ha notato alcuni
fili tesi nel locale caldaia. La scorperta lo ha fatto un po' arrabbiare e mi ha comunicato che e' vietatissimo stendere nel locale caldaia perche' in questo locale ci puo' solo stare appunto la caldaia! :eek::eek:

Premetto che io stendo tutto in casa ed il locale caldaia l'ho visitato per la prima volta appunto quando e' venuto il tecnico.

Ho verificato nel regolamento del condominio: NULLA.
Ho fatto anche delle ricerche nel forum: NULLA.

Visto che la proprietaria dell' appartamento sopra il mio ha piu' volte dichiarato
che c'e' " la necessita' di piastrellare il locale per renderlo meno fatiscente"
il quesito e' questo:

sapete voi dirmi se esiste una legislazione che indichi la possibilita' o no di stendere in questo locale e se si' c'e' l'obbligo di piastrellarlo?

Vi ringrazio! Ciao ciao! :amore::amore::amore:
 
la piastrellatura,al di fuori di un senso estetico della stanza,non credo sia necessaria o quanto meno obbligatorio.
Il tecnico ha invece ragione per quanto riguarda l'uso dell locale caldaia: questo non può essere usato per altri scopi, perchè c'è anche un problema di sicurezza del locale, un problema di responsabilità dell'amministratore, ed un problema di assicurazione nel caso dovesse verifacarsi un incidente. Non può essere usato per altri scopi e deve essere sgombro da qualsiasi oggetto o attrezzo che non riguardi l'uso dell'impianto.
Attenetevi alle regole dettate dal termotecnico,:anzi per maggior sicurezza vi conviene vietare a chi non è interessato l'ingresso nel locale, eventualmente cambiare anche la serratura e affidare una chiave al manutentore ed una all'amministratore. Questo comportamento ,a lungo andare, vi potrà sollevare da eventuali grane.
Ciao
 
Come al solito sei stato veloce preciso ed esauriente nella risposta. Molte grazie!! Chiedo solo, naturalmente se esiste,
se mi potete dare un riferimento alla legge violata in caso di uso non consentito, cosi' potro' affiggere in bacheca
e nel locale caldaia un bell'avviso sulle modalita' di utilizzo. Per quanto riguarda le chiavi ormai i miei coinquilini
ne sono in possesso, consegnate con le chiavi dell'appartamento dalprecedente proprietario. Non ho proprio idea
di come farmele restituire!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top