Elizabeth
Nuovo Iscritto
Cerco di essere molto concisa... (e spero non confusa perchè è tutta la mattina che sfreccio tra uffici e studi
)
Sto acquistando un immobile commerciale a Roma (ve lo dico perchè qui le pratiche hanno iter strani e lunghi)
Il venditore pensava di aver sanato un abuso (un soppalco di pochi metri quadrati costruito nel 1991) invece ha solo iniziato la pratica nel 96 e pagato una grossa cifra iniziale ma non le rate successive.
Oggi controllando all'Ufficio Condono ci sono oblazioni, oneri e diritti da saldare per diverse migliaia di euro. E' disposto a pagare, in buona fede pensava che tutto fosse già stato pagato.
Il notaio vuole le ricevute di tutti i pagamenti per andare al rogito ma c'è soltanto una ricevuta, la prima rata e non le altre
Ho sentito due campane diverse:
Che ne pensate?
Sto acquistando un immobile commerciale a Roma (ve lo dico perchè qui le pratiche hanno iter strani e lunghi)
Il venditore pensava di aver sanato un abuso (un soppalco di pochi metri quadrati costruito nel 1991) invece ha solo iniziato la pratica nel 96 e pagato una grossa cifra iniziale ma non le rate successive.
Oggi controllando all'Ufficio Condono ci sono oblazioni, oneri e diritti da saldare per diverse migliaia di euro. E' disposto a pagare, in buona fede pensava che tutto fosse già stato pagato.
Il notaio vuole le ricevute di tutti i pagamenti per andare al rogito ma c'è soltanto una ricevuta, la prima rata e non le altre
Ho sentito due campane diverse:
- In base alla scheda informativa Dati Abuso che ha rilasciato l'Uff. Condoni del Comune, dove ti fanno i calcoli provvisori del saldo da pagare a quella data, il proprietario paga subito, presenti quella ricevuta al notaio e poi attendi l'esito finale del condono dopo aver rogitato (con una clausola che impegna chi vende a pagare l'eventuale rimanenza di oneri, diritti, more etc.)
- Non puoi pagare subito! Devi chiedere una procedura d'urgenza, attendere una lettera ufficiale con tutti i calcoli precisi e poi si può pagare (e avere la ricevuta del pagamento per il notaio). Una procedura d'urgenza vuol dire mesi se non anni a Roma..
Che ne pensate?