Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
All'ora dalla planimetria catastale ossia la piantina che ha conservato il catasto indica che i vani sono 5 mentre l'agenzia dice che che i vani catastali sono una cosa e quelli commerciali sono un'altra??? ma io so che se ci sono delle variazioni o si aggiorna il catasto o si rimette tutto come una volta, se si sono fatti dei lavori in casa.
Pertanto nell'annuncio dell'agenzia è giusto fare scrive 4 o 5 vani?
la piantina che ha conservato il catasto indica che i vani sono 5 mentre l'agenzia dice che che i vani catastali sono una cosa e quelli commerciali sono un'altra???
Vero. Ad esempio un salone doppio potrebbe essere due vani catastali ( o uno e mezzo), mentre commercialmente è un locale unico.
Catastalmente la cucina abitabile è un vano, commercialmente si contano le camere e il soggiorno.
Giusto: infatti dovresti verificare se la tua casa è in regola con il catasto, ma soprattutto se in regola con i permessi/licenze/autorizzazioni presentati in Comune.
Meglio saperlo prima, facendo controllare ad un tecnico, che scoprirlo quando c’è un acquirente, e l’affare potrebbe saltare.
sui vani catastali ci paghi le tasse sui vani commerciali si può imbastire il calcolo del valore della proprietà immobiliare.
il calcolo vani catastali non rispecchia i criteri urbanistici edificatori, bensì segue delle regole proprie.
I vani catastali ad uso abitazione di un immobile di categoria A si distinguono in quattro tipologie specifiche:
- vani principali (sala,soggiorno, letto cucina) fino a 20 mq= 1 vano oltre per esempio 26 mq si calcola 1 vano 20 mq + (26-20):20= 1,3 vani.
- accessori diretti (ingresso, bagno,corridoi, disimpegni e ripostigli) = 1/3 di vano/cad.
- accessori indiretti (soffitta, cantina, lavatoio) = 1/4 di vano/cad
- dipendenze (lastrici solari, terrazzi, portici tettoie.., cioè superfici libere) = numero di vani fino ad un massimo del 10% della somma di tutti i vani precedenti.
I vani commerciali che poi portano ad esporre la metratura di un appartamento che viene venduto si calcola leggendo i link che ti posto altrimenti faccio un intervento lungo come un lenzuolo.
Calcola gratuitamente la superficie commerciale di abitazioni, uffici e negozi con le relative pertinenze secondo le specifiche del DPR 138/98 e le indicazioni OMI. Utilizzabile anche per il calcolo della superficie utile netta e lorda.
Vi allego le piantine con e senza modifica, il problema non è avere i documenti in regola ma di sapere cosa è vero o cosa no per capire se l'agenzia è qualificata o è in errore
Attualmente la tua casa è, commercialmente parlando, un tre locali con doppi servizi e cucina abitabile ( se uno dei locali che si vedono è una cucina separata).
Se invece la cucina è a vista nel soggiorno, è un quattro locali con doppi servizi e cucina a vista .
Anche se il locale con finestra sul vano scale non sarà molto luminoso.
Ma se hai spostato il bagno e modificato la distribuzione degli spazi senza le debite autorizzazioni comunali, così non sei in regola e non potresti vendere: o, perlomeno, sarà difficile trovare qualcuno che compra, e deve comprare in contanti , perché il mutuo non passerebbe.
Si questo lo so infatti queste modifiche già c'erano io ho comprato cosi e cosi ho lasciato mi stava bene oggi invece se non corrisponde o ripristini il tutto o ti devi mettere in regola che poi a pensarci bene sul disegno dove è posizionato il bagno piccolo li non ci è potuto mai stare perché la colonna fecale li non c'è. Eh! ma 40 anni fa si facevano tanti di quei casotti, comunque il risultato è che come la giri e la volti sono 4 vani e non cinque PUNTO
ma perché il Catasto si deve adeguare? Il Catasto ha le sue regole. Caso mai sei tu che devi adeguarti studiando le loro regole. Guarda che con la nuova disposizione siete passati da 5,33 vani a 5,66 vani.