Mi hanno parlato di un meccanismo finanziario per la vendita di appartamenti da destinare a case vacanze e simili, ma non sono sicuro di aver capito bene. Il senso sarebbe di permettere al venditore di intascare una somma un po’ superiore a quanto versato dall’acquirente. Per esempio il venditore riceve 100 e l’acquirente paga 80. La differenza la mette una banca. Però, non si tratta del classico mutuo ma di una operazione finanziaria per cui la banca finanzia un progetto imprenditoriale facendo i conti di quanto potrà incassare l’attività e chiedendo una rata mensile compatibile a rimborso del finanziamento.
In queste operazioni, mi hanno detto, si parte dal business plan e poi si cerca l’acquirente per il pacchetto, anziché l’inverso come nel mutuo.
Ne sapete qualcosa?
Vedete dei rischi dal punto di vista del venditore? (Per esempio se l’immobile, nonostante le verifiche preliminari, si rivelasse non idoneo all’attività prevista?)
In queste operazioni, mi hanno detto, si parte dal business plan e poi si cerca l’acquirente per il pacchetto, anziché l’inverso come nel mutuo.
Ne sapete qualcosa?
Vedete dei rischi dal punto di vista del venditore? (Per esempio se l’immobile, nonostante le verifiche preliminari, si rivelasse non idoneo all’attività prevista?)