Ci sono anche i funerali comunali quelli per le persone che non hanno
possibilita' economiche.
comunque su una rendita catastale di 25.000 euro le tasse sono bassissime, c'e' pero' la parcella del notaio.
La dichiarazione di successione va sempre presentata, nel caso che facciano parte dell'attivo ereditario beni immobili entro dodici mesi dalla morte del de cuius.Va presentata presso l' ufficio di zona dell' agenzia delle entrate per la registrazione.
Entro i 30 giorni successivi dalla registrazione della dichiarazione di successione, occorre inoltre presentare la richiesta di voltura degli immobili presso gli uffici del territorio (catasto).
poi si puo' vendere.
comunque se per la casa del nonno si richiede l'agevolazione prima casa le tasse sono 168 euro per l'imposta catastale e 168 euro per l'imposta ipotecaria.
per i coniugi e i parenti in linea retta (i figli e nipoti ) vi è una franchigia di 1.000.000€, esente da imposta di successione.
quindi voi non la pagate.