Maga Max

Membro Attivo
Conduttore
L'Amministratore pretende la sostituzione dei vetri esistenti vani scale condominiale tipo verticale UGLASS ARMATO installati 27 anni fà c.a. con vetri a norma motivando che non sono più a norma per motivi di sicurezza; Ritengo un abuso perchè sono sani e integri con anime in acciaio. Spesa c.a. €. 9.000 - E' obbligatoria per legge la sostituzione o è un abuso.
Grazie a chi mi risponde.
Maga Max
 
No.
L'amministratore non può pretendere un bel niente.
E non vi è obbligo di sostituzione (se sono integri) altrimenti andrebbe sostituito il 90% di tutti i vetri esistenti.
 
Se dichiara per iscritto (ripeto: dichiara per iscritto) che la mancata sostituzione lo costringe alle dimissioni, potrebbe essere vero.

L' uso del "condizionale" non basta a rendere assurda la risposta.

Sarebbe invero metodica alquanto strana avvalorare l' esistenza di una norma semplicemente "dichiarando" che in alternativa si darebbero le dimissioni.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe invero metodica alquanto strana avvalorare l' esistenza di una norma
Ovviamente la dichiarazione riguarda non la norma, ma la sua applicazione. Mi spiego: l'amministratore deve motivare, e per iscritto, la richiesta di sostituzione dei vetri, non può limitarsi
- a dirlo
- a scriverlo senza motivarlo.
L'amministratore solo così si assume le sue responsabilità.
 
Ritengo non sia doveroso nemmeno scriverlo.
L' amministratore può persino indire assemblea con inserito all' OdG specifico punto dove si decida la sostituzione dei vetri anche se non esiste alcun obbligo normativo in tal senso.
Ma questa è cosa diversa dal "pretendere" la sostituzione per suo personale ghiribizzo.

Anche esistesse una simile norma...l' amministratore non ha facoltà di imporre nulla,
e Il voto contrario lo solleva da qualunque responsabilità.
 
L' amministratore ha responsabilità qualora ometta o disponga in modo diverso alle norme.
Ma qualora un mancato adeguamento non fosse imputabile a sua negligenza ma a "volontà" del Condominio (inteso come insieme dei propreitari) allora la responsabilità non ricadrebbe sullo stesso.

Che venga inizialmente "coinvolto" sarebbe comunque inevitabile.
 
Se il condominio delibera di non adeguare o sostituire eventuali serramenti ammalorati si assume ogni responsabilità sia civilmente che penalmente, pertanto l'amministratore è esonerato da ogni responsabilità
 
Se qualcuno si fa male l'amministratore non può chiamarsi fuori neanche se i condomini hanno deliberato nel senso di non rimuovere il pericolo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top